Cap.

  1   1|            come sarebbe stato se ci fosse riuscito d'organizzarlo
  2   1|             signora o signorina che fossesignorina certo, e di
  3   1|           persona qualunque che gli fosse capitato di vedere una volta
  4   1|             su  giù, pareva che fosse pagato per togliergli la
  5   1|             non c'era apparenza che fosse prossimo a sgombrare, l'
  6   1|           si trattava di sapere chi fosse quest'altra Brancovenu,
  7   2|         tecnica. Per esempio, se ci fosse stato quella sera l'avvocato
  8   2|        arrivato sul sito, non ci si fosse mischiato, chè all'infuori
  9   4|             alle elezioni politiche fosse un'idea tutta sua, non suggerita
 10   4|          per dabbenaggine senile si fosse fatto portavoce d'un manipolo
 11   4|            povero seminarista a cui fosse apparso Satanasso, con tutta
 12   4|      misericordia, fino a tanto che fosse tornata la pace.~ ~Tregua
 13   5|          cattolici se un bel giorno fosse stato eletto Papa quel cardinale
 14   5|           Io, confesso, credevo che fosse morto; un giorno intesi
 15   5|        benedetto il cameriere se si fosse permessa una bugia e, risparmiando
 16   5|        nella solita persuasione che fosse l'altrui sordità quella
 17   5|            metteva i piedi – E poi? fosse anche vero, non capisco
 18   5|       Neppur chiese al senatore chi fosse e donde venisse cotesta
 19   5|         invece d'essere quel che è, fosse uomo della mia pasta....
 20   6|           le sue istruzioni come se fosse stato in una piazza d'armi,
 21   6|             indotto, per quanto gli fosse amaro, a transigere sulla
 22   6|       Genova, mazziniana e divota". Fosse per la commozione, fosse
 23   6|            Fosse per la commozione, fosse per l'equivoco del cardinale
 24   6|            Schiaffino? pazienza, se fosse stata la prima volta e in
 25   6|           sempre così! Pazienza, se fosse stato un altro, ma un cardinale!
 26   7|   ingiustizia, forse imaginaria! Se fosse stato solo con lui, solo,
 27   7|            darlo senza economia; se fosse possibile, anche un breve
 28   8|           credere che monsignore si fosse dato premura di spedire
 29   8|     gendarme poco scrupoloso non si fosse preso l'arbitrio, mediante
 30   8|            paura di  medesimo, si fosse sentito così saldo da affrontarla,
 31   9|    Pertinace. Ogni pensiero che non fosse rivolto al suo scopo, gli
 32   9|          penso meno ci credo, ma se fosse vera, la storiella della
 33   9|         giornale o avesse mentito o fosse stato male informato.~–
 34   9|            se la Questura non ci si fosse mischiata e non mi avesse
 35   9|          alla radice dei capelli si fosse sentito un brivido di fiamma
 36   9|            il nome di Carbonara non fosse esposto alla berlina in
 37   9|        rimanere finchè la cerimonia fosse compiuta. Lettere, fotografie,
 38  10|           dell'eroica avventura, si fosse astenuto più tardi dall'
 39  10|            alla Minerva, e caso mai fosse giunto un libro che aveva
 40  10|       questo faceva dubitare che ci fosse del losco: signora o signorina
 41  10|            da anni senza sapere chi fosse, si rammentava d'aver veduto
 42  10|            ci sarebbe mancato altro fosse stato lui il marito! Così,
 43  11| sospettavano ch'egli quella mattina fosse partito da Roma a gambe
 44  11|            padri Segneri; se non si fosse esigliato da tutti i salotti
 45  11|       cattedra, pareva che egli non fosse , in mezzo agli amici,
 46  11|             alzarono per veder cosa fosse successo, e quel breve scompiglio
 47  11|        operetta. Nessuno sapeva chi fosse; neanche lei, senatore Tommaseo,
 48  11|            che attendeva da lui gli fosse resa giustizia, il cardinale
 49  11|       quella sera in casa Scalea ci fosse pure Santa Luce. Del resto,
 50  11|     amicizia con mistress Pears non fosse tale da consentirgli d'intervenire
 51  12|            sebbene la colezione non fosse finita, chè De Martino aveva
 52  12|         cavalli e partire prima che fosse cessato il vento: giornate
 53  12|           solo, se Nicoletta non si fosse incaricata di tenere il
 54  12|             perchè il marchese Cybo fosse costretto a passargli innanzi.~
 55  13|            te: avesse pure mentito, fosse pure bugiarda la sua sete,
 56  13|      incapace d'un pensiero che non fosse di vanità. Dopo alquanto
 57  13|     cocchieri, quello che si temeva fosse rimasto sul colpo, vittima
 58  13|             delle cose terrene, non fosse che appiedi del Dio ignoto
 59  13|             da un attacco terrestre fosse sciolto il mio spirito,
 60  14|          quella tal mattina come si fosse recato alla Scala Santa
 61  14|             e delle sue notti: e se fosse vero!? Ecco il castigo terribile
 62  14|           mentito pel passato e non fosse che un'avventuriera simulatrice?
 63  14|          confermavano il dubbio. Se fosse vero! Talvolta in camera
 64  14|          qualunque persona a cui si fosse confidato, andate da monsignor
 65  14|          uno scrigno il suo segreto fosse rimasto custodito ermeticamente?
 66  14|           verosimile, ma che non si fosse accorta della ferita di
 67  14|     Tommaseo, qualora Marco Cybo si fosse tradito. Nulla: se il vecchio
 68  15|         ridere ancora una volta: se fosse una predizione la scritta?
 69  15|   avventatezza d'una parola che gli fosse sfuggita o andava rifacendo
 70  15|         aveva tolto di scorgere chi fosse nella seconda, si trovavano
 71  15|            Siete proprio sicura che fosse Rizzabarba?...~Nicoletta
 72  16|            qualche anima zelante si fosse presa la briga di renderle
 73  16|        stupirsi che questa versione fosse giunta alle orecchie purissime
 74  16|      apparecchiava la scena finale. Fosse dipeso dalla sua volontà,
 75  16|      congedo in tutta forma; certo, fosse anche venuto di moto proprio,
 76  17|           con Marco Cybo pareva che fosse suo proposito di rivelarsi
 77  17|          superando le antipatie, si fosse lasciato intenerire da coteste
 78  17|         intimo la credenza che ella fosse davvero in comunione con
 79  17|    esistesse, io terrei per lui; se fosse vera la sua lotta con l'
 80  17|             così tutte le notti gli fosse toccata in sorte la compagnia
 81  17|             perplesso, dubitante se fosse lei o non fosse, e nel salutarla,
 82  17|        dubitante se fosse lei o non fosse, e nel salutarla, avendole
 83  17|          sicuro, diceva lui, che se fosse stato nei panni del questore
 84  18|          Francia e segnatamente non fosse ridotto di salute com'è
 85  18|            non è francese, ma se lo fosse, anche lui sarebbe realista,
 86  18|            mi avrebbe preservato se fosse stato sincero! non mi rassegno:
 87  18|        amici: corte bandita, se non fosse la costernazione della casa;
 88  19|            sua imminente, quando si fosse trovato al cospetto delle
 89  19|           cruciava d'altro, come se fosse bastata la sua presenza
 90  19|            ora?... o se la Naim gli fosse venuta incontro lei per
 91  19|     vedendovi, si temeva che non vi fosse stato recapitato, e la baronessa
 92  19|           venuto, sicuro che già vi fosse apparsa l'idea del pericolo....
 93  19|             orgoglio gentilizio gli fosse mancata. Non obbedì, simulando
 94  19|            mia eterna salute.~Anche fosse stato proclive a stornar
 95  19|           Che l'episodio di Sansone fosse stato scelto dal catechista
 96  19|        della candela. Più presto si fosse sbrigato a scendere in porteria,
 97  19|         imperativi, come ad uno che fosse della famiglia.~– Confiteor
 98  19|           qualunque visione che non fosse quella di Dio; non ansante
 99  20|       vostri marescialli; voi dite: fosse anche vero, la carità e
100  20|         persuaso come la prima sera fosse stato ingannato dall'imaginazione
101  20|         della sua viltà:~– ....e se fosse vero?...~E inginocchiato
102  20|      secondo Visdomini, il quale si fosse creduto in obbligo di ripetere
103  20|           Cybo?~Per quanto naturale fosse l'intonazione che Visdomini
104  20|            a spiare. Vera o falsa – fosse anche vera – la storiella
105  21|        passar da lui, qualunque ora fosse, colla familiarità d'un
106  21|      istante – vacillasse la fede o fosse una miserabile concessione
107  21|           disperdessero, finchè non fosse stato certo che niuno si
108  21|          tabernacolo del Signore ci fosse l'obbligo d'armarsi fino
109  21|      dareste un bicchier d'acqua se fosse necessario attingerlo venti
110  21|          non vi siete chiesto: e se fosse vero!?~Marco non osava guardarla
111  21|          bensì perchè il sacrifizio fosse più cristiano e ancora più
112  21|            battesimo, lo voglio.... fosse il battesimo di sangue,
113  21|            attendere finchè lui non fosse tornato;  censure  accuse;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License