Cap.

 1   1|         sopra un divano del buffet dove avevano finito per rifugiarsi –
 2   1|        impiegato traslocato chi sa dove nell'Italia meridionale,
 3   2|       laggiù in fondo, a sinistra, dove sono pronti i vagoni. –
 4   2|                seconda squadra.... dove s'è cacciata la seconda
 5   2|            sapevano per esperienza dove si sarebbe andati a finire,
 6   2|      rimasti a terra non si sapeva dove ficcarli; era venuto Paolino
 7   2|           sono, e non si cambiano. Dove andiamo se uno vuole, l'
 8   2|        aveva l'abilità di guastare dove metteva le mani, e voleva
 9   3|      partito ieri l'altro per Pisa dove predica gli esercizi spirituali,
10   3|   implacabile; la cella d'elezione dove stai morendo giocondamente,
11   3|         fratello conosciuto non so dove  quando, sempre visto
12   5|       collo verso la destra navata dove da qualche istante ronzava
13   5|             All'esedra di Termini, dove la carrozza insieme ad altre
14   5|         marchesa? baciamo in terra dove mette i piedi: palmas suas
15   5|  ascensione asmatica delle scaledove passa la giornata? sempre
16   5|           palazzo del Sant'Uffizio dove i pellegrini liguri stavano
17   5|    impedito dal pancione di vedere dove metteva i piedi – E poi?
18   5|        mostrava così sollecito,  dove e come l'avesse incontrata:
19   5|          dicembre, per la Francia, dove andrò a raggiungere mia
20   6|        sala Clementina in Vaticano dove il ricevimento doveva aver
21   6|    ricevimento doveva aver luogo e dove, man mano che giungevano
22   6|         ira dell'Apocalisse: ecco: dove s'era nascosto fino allora?
23   7|          pensando nei suoi ricordi dove l'avesse imparato.~– Le
24   7|        dallo alabarde: senza saper dove e perchè, spinta, trascinata,
25   8|          sala attigua al salottino dove destramente Marco aveva
26   8|        come la canzone.~Non sapeva dove  quando, ma un'idea confusa
27   8|           da quella casa di vanità dove avrebbe voluto non essere
28   9|          subito all'albergo Milano dove Carbonara stava d'alloggio.~–
29   9|        forestiero non avrei saputo dove pescarmeli, furono molto
30   9|            febbre; non saprei dire dove me l'abbia presa, ma ho
31   9|    imparata da lui, non sapeva più dove  quando, sparita tra le
32  10|    trambusto pacifico come quello, dove gli urti e gli spintoni
33  10|            col fazzoletto?~– A me? dove?~– Conti le finestre di
34  10|           in piazza Capranica; qui dove siamo più al largo tenersi
35  10|           visto! Torna indietro, o dove si va adesso? rifà la strada
36  10|          tre verso piazza Colonna, dove sotto il porticato raggiunsero
37  10|            la Ripresa dei barberi.~Dove andavano? Dimmi con chi
38  10|            recitato tutti insieme. Dove andavano? a una bella merenda
39  11|        aperta alla rosa dei venti, dove non bazzicavano che i carrettieri,
40  11| Tiradiavoli, scende a Torre Troili dove si congiunge allo stradale
41  11|           avvenne precisamente qui dove siamo adesso, il più serio
42  11|       vissuto in tutt'altro clima, dove la rigidezza delle forme
43  11|            esteriori era precetto, dove l'esistenza d'un'Angiolina
44  11|       esigliato da tutti i salotti dove d'altro si parla che di
45  12|            da cucina, una spelonca dove la famiglia dei venti, soffiando,
46  12|           fondo, sempre a ponente, dove a un dipresso dovevano essere
47  12|           cui facciamo la corte!~– Dove andrebbe la logica? queste
48  12|        andò all'estremità opposta, dove tutta la comitiva erasi
49  12|          allumata!...~– Brigidina, dove ti sei nascosta? ne sa niente,
50  12|          subito.~Dentro la stalla, dove i vetturini erano rimasti
51  12|         ottantacinque; bene; Priol dove dunque duecento ottantacinque
52  12|           si avviò verso l'uscita, dove in attesa d'imbarcarsi stavano
53  12|    cartello in un circo equestre , dove pare che la magnanimità
54  12|            Rizzabarba erano giunti dove, sotto il ciglio della strada,
55  12|     cavallo giacevano rovesciati e dove Claudio Priol, non saprei
56  13|       nascondendosi nella casipola dove fu poi raggiunto da noi,
57  14|        geografiche e degli Arazzi, dove le casse di doni venivano
58  14|        bocca. – Scrivete a Vienna, dove il mezzo non vi manca d'
59  15|           appena visibili sul muro dove poco prima esisteva l'intonaco
60  15|              Son botti di vino? da dove lo portano quel vino? –
61  16|       contro la porta della camera dove Cybo stava scrivendo. Da
62  16|          Minerva, qui alla Minerva dove lui mi ha lasciato un mese
63  16|          mezzo gradino dalla scala dove Dio ci ha messo, piuttosto
64  17|          di  nelle altre stanze, dove sapeva di trovare la signorina
65  17|        paradossi e degli aneddoti, dove colla frivolezza e la maldicenza
66  17|         zittii più feroci. Sparve: dove sia andato a rintanarsi
67  17|         impulso di raggiungerlo.~– Dove andate? – gli chiese la
68  17|           lo sguardo quasi buonodove andate? fermatevi!~Sottovoce,
69  17|        pirani, ta trin sciut.~ ~Ma dove, ma quando nelle remote
70  17|     bislacca, e non so rammentarmi dove  quando. Una sciocchezza,
71  18|            lo scandalo del peccato dove peccato non esiste, pure,
72  18|            castello il pellegrino, dove sarà medicato delle sue
73  18|     pensiero, cogli occhi immobili dove la luce dell'anima non traspare....
74  18|         incontrati a Parigi non so dove e l'uno e l'altro rinnovarono
75  18|         stâr....~ ~Mi rammento! ma dove l'aveva imparata il mio
76  19|           appostamento dalla parte dove il casotto dei giornali
77  19|      cercato per mare e per terra; dove vi siete nascosto? – gli
78  19|          XIV del libro dei Giudici dove è detto che non ostante
79  19|            abbandonare quella casa dove la sconfitta sarebbe stata
80  20|       Sant'Eusebio sull'Esquilino, dove ora è la piazza Vittorio
81  20|   cattolici a recarsi alle urne? – Dove si terrà il prossimo congresso
82  20|      Lungarno. Ne vous dis que ça: dove sei, dove sei quando t'aspetto?
83  20|         vous dis que ça: dove sei, dove sei quando t'aspetto? Souvenez-vouz.”~
84  20|         estirpare anche in Italia, dove molti laici e alcuni del
85  20|         Castello, la più prossima, dove si erano installate presso
86  21|          specificare ad una ad una dove le ho passato le mie notti
87  21|            muro, nell'ultima panca dove sul principio, entrando,
88  21|      tracce?~Erano al primo piano, dove a metà del corridoio egli
89  21|         penetrare nell'arca santa, dove credevate d'essere al sicuro
90  21|           per rimetterla in mostra dove il tavolino era sgombro;
91  21|          la tentazione d'accorrere dove lo chiamavano i gridi della
92  21|       cantilena di Friscka....~ ~– Dove andate? fermatevi! – intimò
93  21|        ecco sorgere dall'oscurità, dove forse si era tenuta nascosta,
94  21|         corsa; a metà della scala, dove sul ballatoio una lampadetta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License