IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] state 3 stati 6 statista 1 stato 88 statua 1 statuari 1 statue 1 | Frequenza [« »] 90 dio 89 volta 88 col 88 stato 87 sue 86 altri 86 anima | Remigio Zena L'apostolo Concordanze stato |
Cap.
1 1| e ad ogni modo sarebbe stato lo stesso che voler rovesciare 2 1| si sperava e come sarebbe stato se ci fosse riuscito d'organizzarlo 3 1| illo tempore, nel '67. Era stato appunto il padre di Marco 4 2| in quartiere generale, lo stato maggiore del pellegrinaggio: 5 2| Per esempio, se ci fosse stato quella sera l'avvocato Visdomini, 6 2| in via gerarchica tra lo stato maggiore e la truppa, per 7 3| colui che leggerà, e lo stato vero di coscienza rimane 8 4| monaci, filosofi, uomini di Stato, che ebbero l'arte di circuirlo 9 4| verso il '54 o il '55, era stato deputato a palazzo Carignano 10 4| effetto. E il trionfo era stato intero e se prima d'allora 11 4| si credeva tetragono, era stato in procinto di lasciarsi 12 5| cattolici se un bel giorno fosse stato eletto Papa quel cardinale 13 5| sottinteso spiegando che era stato il padre Albis a consigliar 14 5| guadagnato io, in premio d'essere stato più paziente.~Ne avrebbe 15 5| che egli abbracciasse lo stato religioso, perchè con lui 16 5| almanacco di Gotha nello stato di famiglia dei Chateau-Ponsac 17 5| cardinale segretario di Stato?~In quel momento, premuroso 18 5| biglietti se non ne fossi stato certo. – È inutile che lei 19 5| bravo d'orecchio sarebbe stato il vetturino se avesse capito, 20 5| suoi brevi minuti, sarebbe stato giuocoforza rassegnarsi. 21 6| dappoichè alla principessa era stato recapitato il biglietto 22 6| istruzioni come se fosse stato in una piazza d'armi, saltando 23 6| pescare, ma questo che sarebbe stato il miracolo più strepitoso 24 6| dei suoi intrighi gli era stato negato di leggere l'indirizzo 25 6| Gregorio, quando segretario di Stato era il cardinale Lambruschini, 26 6| così! Pazienza, se fosse stato un altro, ma un cardinale! 27 6| marchese Paolo Carbonara era stato nominato da Sua Santità 28 7| cardinale Rampolla segretario di Stato, più memoranda quest'ultima 29 7| e poichè il biasimo era stato pubblico, ex cathedra, senza 30 7| poteva! il silenzio sarebbe stato una viltà e una colpa!~Intanto 31 7| maneggi sotterranei era stato vittima perchè il Papa, 32 7| merito se non quello d'essere stato abborracciato da un factotum 33 7| forse imaginaria! Se fosse stato solo con lui, solo, tra 34 7| il mio nome; lei, che è stato tanto tempo a Genova, segue 35 8| uomini e donne a cui egli era stato presentato senza intendere 36 8| quella della Segreteria di Stato, scendere, risalire, e smarritosi 37 8| turbava il pensiero d'essere stato troppo familiare con lei. 38 8| si rallegrava d'essere stato pronto a scusarsi e irremovibile 39 9| conciliatori non sarebbe stato che un fuoco di paglia, 40 9| o avesse mentito o fosse stato male informato.~– Hai proprio 41 9| dubbio quella mattina era stato uno dei primi a leggere 42 10| giornali cattolici sarebbe stato lo stesso come dar fuoco 43 10| interminabile cicalata di cui era stato vittima fino allora e che 44 10| il giornalista sarebbe stato troppo ingenuamente candido 45 10| sarebbe mancato altro fosse stato lui il marito! Così, facendosi 46 11| nessun patto, la mattina era stato il primo al convegno, e 47 11| giudicare quelle signore sarebbe stato più benigno e più equo, 48 11| impeto al cuore non ora stato quello d'un'onda d'allegrezza?~ 49 11| un sottosegretariato di Stato: l'avrai, non dubitare, 50 11| degli spiriti senza essere stato invitato, poichè non valsero 51 12| quella contingenza sarebbe stato fuor di luogo, Marco si 52 13| soccorso? se non rammentassi lo stato d'agitazione in cui la trovai 53 15| impensierito pel timore d'essere stato visto dall'onorevole.~E 54 16| Genova? eccellenti: era stato una sera dalla marchesa 55 16| dalla marchesa Carrega, era stato al Club.... la vita solita, 56 16| Banco! Monte Vergine era stato trasferito a Genova per 57 16| del Quotidiano e sarebbe stato accolto nei cenacoli della 58 16| riguardi.~Meglio sarebbe stato! quel sospetto che ora lo 59 16| e le frodi? non sarebbe stato il primo esempio d'eroine 60 17| voce. – Partire? sarebbe stato il meglio; insalutato hospite; 61 17| infinito.~Cose vecchie. Sarebbe stato troppo candido il "beato 62 17| essere sottosegretario di Stato, potrei esserlo domani se 63 17| diceva lui, che se fosse stato nei panni del questore l' 64 18| vostri stupidi gigli.~Fossi stato due dita più alto di quel 65 18| avrebbe preservato se fosse stato sincero! non mi rassegno: 66 18| mantiene cadavere in questo stato. Fino a quando? sarei morto? 67 18| dopo un mese, in quello stato!~ ~Appena ci conosce, non 68 18| governo piemontese, d'esserne stato pagato d'ingratitudine da 69 19| temeva che non vi fosse stato recapitato, e la baronessa 70 19| dalla Banca Romana dov'era stato coll'onorevole Venceslao 71 19| eterna salute.~Anche fosse stato proclive a stornar la mente 72 19| episodio di Sansone fosse stato scelto dal catechista con 73 19| tanto persuaso d'essere stato messo a nudo, che si sentiva 74 20| che sapeva d'oracolo, era stato il primo a trasgredire il 75 20| vantava non a torto d'essere stato l'operaio più tenace; alla 76 20| professione di fede, era stato lui a voler aggiungere l' 77 20| congresso di Bergamo d'essergli stato posposto per la carica nientemeno 78 20| come la prima sera fosse stato ingannato dall'imaginazione 79 20| uscita dalla cappella essendo stato preso sotto braccio da Visdomini 80 20| direttore dell'Univers gli era stato facile il salto a un capitolo 81 20| madre dalle figlie sarebbe stato dubbioso.~Una volta che 82 20| guarire in un attimo. Lei è stato a Lourdes?~Marco accennò 83 20| Fervorino d'obbligo che sarebbe stato di chiusa molto bene, se 84 21| ero ansante, in quello stato d'inquietudine che ti pare 85 21| disperdessero, finchè non fosse stato certo che niuno si aggirava 86 21| purtroppo: inutile sarebbe stato qualunque sforzo di volgere 87 21| voleva convincersi d'essere stato l'uomo forte nel superare 88 21| sobillava il rimorso d'essere stato pusillanime; non osava guardarla: