IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] angustiarti 1 angusto 1 ani 4 anima 86 animae 1 anime 15 animo 11 | Frequenza [« »] 88 stato 87 sue 86 altri 86 anima 86 quel 85 avrebbe 85 quasi | Remigio Zena L'apostolo Concordanze anima |
Cap.
1 1| quelque part, n'importe où!~Anima bella, n'importe où: questo 2 2| difese – un vero apostolo, l'anima di tutte le nostre associazioni, 3 3| quella che ci infonde nell'anima una tristezza soave di nostalgia 4 3| percepisco cogli occhi dell'anima, la riconosco, sempre quella, 5 3| stesso alle forme ideali dell'anima rispondono le forme esteriori 6 3| tu me l'hai letto nell'anima il segreto, mio povero Voltagisio, 7 4| e il suo corpo, se non l'anima sua, stava in balìa del 8 5| Brancovenu?~ ~In suffragio dell'anima di Pio IX, la mattina successiva, 9 7| urli irriverenti, vibrava l'anima della folla, sempre la stessa 10 7| scrutata nell'abisso dell'anima, incapace di mendicare un 11 7| avrebbe scongiurato per l'anima sua, di rammentarsi ciò 12 8| gli aveva propinato nell'anima un sospetto sul conto della 13 8| quella della figlia. – E l'anima? pensava Marco: c'era affinità 14 8| Marco: c'era affinità d'anima tra queste due donne, che 15 8| Signore, l'infanzia di quell'anima non vi conosceva. Una bimba: 16 8| quanta pietà per quell'anima! O Signore, l'infanzia di 17 8| Signore, l'infanzia di quell'anima, l'infanzia di quelle mani 18 8| Jek, ta dui, ta trin....~Anima vana, non ti basta d'aver 19 8| raggiungerlo. Miseria dell'anima sua! egli fuggiva da colei, 20 9| nella sincerità candida dell'anima sua, gli sembrava che l' 21 9| tratto gli svegliava nell'anima l'amarescenza d'un sogno 22 9| eretto con tanta fatica nell'anima sua. Quali parole avesse 23 9| colla voce, partecipava coll'anima alle acclamazioni d'un popolo.~ 24 9| suoi occhi, come fuggiva l'anima sua dalla tentazione e come 25 10| impararli a memoria, corpo e anima, vita e miracoli, saperne 26 11| inesplicabile gli si era acceso nell'anima di trovare a qualunque costo 27 11| povero Monte Vergine, l'anima sua rimarrà bianca come 28 12| disgusto che vi inspirano nell'anima queste scempiaggini buffe. 29 12| Maria, vi dono il cuore e l'anima mia! – brontolò ridendo 30 12| vetturino, sei sordo? managgia l'anima tua! chi è che grida?~– 31 12| lui solo, nel buio.~– L'anima di Scorpione! – balbettava – 32 12| Scorpione! – balbettava – l'anima di Scorpione!~C'era in quella 33 12| spergiuravano che certe male notti l'anima di Scorpione comparisse 34 12| ad aspettare gli amici.~L'anima! che anima d'Egitto? andate 35 12| gli amici.~L'anima! che anima d'Egitto? andate a discutere 36 12| chi l'avrebbe tenuto? l'anima di Scorpione l'inseguiva; 37 12| del defunto Scorpione l'anima aveva altro da fare che 38 13| svelarle il segreto dell'anima mia.~"Padre, padre mio, 39 13| Potrebb'essere una tentazione: anima illusa, chi ti è garante 40 13| te di evangelizzare quest'anima; si è rivolta a te, come 41 13| irresistibile d'effondere l'anima sua aveva forzato a scegliermi 42 13| di giungere fino a quest'anima? Respinta dalla carezza 43 14| gettavano la morte nell'anima.~Qualcuno si prendeva il 44 14| sotto le sue finestre? Oh anima sciocca! che ella si adattasse 45 14| piccole parole ti trafiggono l'anima, se non perchè sei tuttavia 46 15| non le apparenze, povera anima, come vuoi che giudichi 47 15| illuminate agli occhi dell'anima. Chiamatelo ispirazione 48 15| soavità dell'invito d'un'anima, la promessa ineffabile 49 16| versando in esso tutta l'anima sua; di tempo in tempo si 50 16| di lui in Roma o qualche anima zelante si fosse presa la 51 16| presenza d'un gentiluomo.~Nell'anima di Marco l'orgoglio del 52 16| prodigio della conversione d'un'anima, altra lanterna illumina 53 17| stesso: quare tristis es, anima mea? e allora non è Schopenhauer 54 17| credo in Dio, credo nell'anima nostra immortale; Friscka 55 17| parlare, coll'amarezza nell'anima, più amara di qualunque 56 17| acuti, penetranti nell'anima.~Il momento fu breve, chè 57 18| come in uno specchio, l'anima è di nuovo fanciulla.~Se 58 18| arresta; il corpo dorme, ma l'anima è vigilante.~Penosa vigilanza 59 18| è un chiodo rovente nell'anima mia; il pensiero di quella 60 18| immobili dove la luce dell'anima non traspare.... e noi implorare 61 18| l'infermo alle cose dell'anima, senza che egli lo sospetti: 62 19| era prefisso la cura d'un'anima, tutti i rispetti umani 63 19| qualunque rischio, ma quest'anima pericolante non lasciarla 64 19| la fede incipiente nell'anima della vittima, e godere 65 19| dell'apostolato: va, c'è un'anima da proteggere e da salvare; 66 19| Dio del miracolo e tutta l'anima offendere in una litania 67 19| al fondo nel gorgo dell'anima e ne scandagliano tutte 68 19| per misericordia: povera anima, tu vieni dal naufragio, 69 19| Concupiscit et deficit anima mea in atria Domini.~Cor 70 19| pallido la presenza dell'anima, gli occhi erano sigillati, 71 19| sangue, trasfondersi nell'anima sua, purificarla, redimerla.~ 72 20| invisibili, a profitto dell'anima loro.~Ma se pochi erano 73 20| libro delle battaglie d'un'anima in tentazione?~E comprenderete 74 20| soccorso creatura inferma anima e corpo. – Dante Cavalcanti, 75 20| indefettibile degli occhi l'anima forte e placida vigilava; 76 20| trovato l'affinità d'un'anima mistica.~Da allora bastò 77 20| egli vuol leggerti nell'anima a che punto siamo, strapparti 78 21| la carità o il bene d'un'anima l'avessero chiesto.~– È 79 21| dell'universo: posseggono un'anima tutte le creature dalle 80 21| venne fatto di discernere anima viva, salvo laggiù contro 81 21| sapevo che per salvarsi l'anima in questo tabernacolo del 82 21| frugandolo dentro le viscere dell'anima, gli scopriva il rimorso 83 21| s'impadronì di me corpo e anima.... – sapete di chi voglio 84 21| di cantar vittoria sull'anima mia per la vita avvenire.... 85 21| ho nulla da rinnegare, l'anima mia è un deserto! sarò cattolica, 86 21| purificazione della mia anima; non mi chiamo Friscka,