Cap.

 1   1|      faccia a faccia col senatore Tommaseo.~– Senatore, che buon vento?
 2   1|  storicamente famosa, il senatore Tommaseo complimenti non ne fece
 3   1| gargarismo cavernoso, il senatore Tommaseo chiacchierava per proprio
 4   1|          Coteste idee il senatore Tommaseo le conosceva benissimo come
 5   1|         Rimasto solo, il senatore Tommaseo si guardò intorno per vedere
 6   1|         appena finito il senatore Tommaseo i suoi preparativi per la
 7   1|           chiamava parlar chiaro. Tommaseo tirò in fretta due boccate
 8   1|      ombra di lineamenti. Pensava Tommaseo, ripiombato in aspettativa
 9   1|       nelle mani del funzionario. Tommaseo cascò dalle nuvole: principessa
10   1|          era rotto il ghiaccio, e Tommaseo ne avrebbe subito approfittato
11   1|     passava, la voce del senatore Tommaseo e adocchiata la figurina
12   2|          al Vaticano, come diceva Tommaseo, aveva l'abilità di guastare
13   5|  bonariamente arguto, il sonatore Tommaseo.~– Beato chi può trovarlo
14   5|       mezza Europa, non per nulla Tommaseo si era meritato a Parigi
15   5|         mia famiglia, il senatore Tommaseo, che aveva escogitato, in
16   5|         Ah! il senatore....~– ....Tommaseo. Corto non le riuscirà nuovo
17   5|        forse o cugino del celebre Tommaseo?~–– Non credo, anzi no,
18   5|          reso, il nostro senatore Tommaseo, così devoto alle signore
19   6|       all'appuntamento fissato da Tommaseo, non si diede più pensiero:
20   8|           commensali, il sonatore Tommaseo e la principessa Brancovenu
21   8|        per la cerimonia papale, e Tommaseo da principio stava sul burbero.
22   8|         sue proteste, Nicoletta e Tommaseo si mantenevano increduli,
23   8|          chiacchierina? A sentire Tommaseo ella parlava tutte le lingue
24   9|          Carbonara  il senatore Tommaseo. Una mattina, assai presto,
25   9|      fronte al Parlamento.~– Ecco Tommaseo in gran gala, che non riesce
26   9|           biglietto? Me l'ha dato Tommaseo; avevo promesso a Nicoletta
27   9|      niente, già tu non la vedi e Tommaseo a quest'ora si sarà preso
28  11|          già sembrata al senatore Tommaseo una confidenza soverchia:
29  11|           il coro ad eccezione di Tommaseo, che tentava le ultime resistenze.~–
30  11|           miracolo di rasserenare Tommaseo; ancora la vigilia egli
31  11|       compagni, e mettiamoci pure Tommaseo, si erano ficcati in cucina
32  11|          l'assiduità del senatore Tommaseo; tuttavia con un sotterfugio
33  11|          Nicoletta e col senatore Tommaseo. Troppo tardi: a nulla gli
34  11|        per esse in galanteria con Tommaseo, le accompagnava a spasso
35  11|      Pascal, stava discutendo con Tommaseo, e fu la sua voce quella
36  11|              Purtroppo! – sospirò Tommaseo, giansenista senza saperlo.~–
37  11|           all'altra della tavola.~Tommaseo agitava le braccia per farsi
38  11|     dietro le spalle del senatore Tommaseo, una pila di piatti, altissima,
39  11|           persona dell'esilarante Tommaseo, fin troppo ringalluzzito.~–
40  11|      fosse; neanche lei, senatore Tommaseo, e neanche tu, Priol, ci
41  11|      stomaco la voce del senatore Tommaseo, e pareva che svegliato
42  12|           proponevano, e con essi Tommaseo, di fare attaccar subito
43  12|          non siamo partiti? anche Tommaseo è arrabbiato e non parla,
44  12|        sulla sua panca, tra lei e Tommaseo, ma il posto era stretto,
45  12|         Domani t'ó dico – suggerì Tommaseo, poichè Marco non sapeva
46  12| bellissima! – Per le birichinate, Tommaseo ha miglior memoria di voi. –
47  12|           malizia, dov'è il male? Tommaseo ride sotto i baffi: lui
48  12|     intavolato. Soli, il senatore Tommaseo e la principessa madre si
49  12|         Pioveva sempre a dirotto. Tommaseo russava forte sulla panca,
50  12|    salirete con me e col senatore Tommaseo.~Andò dal senatore, incerto
51  12|         era di trovarsi terzo con Tommaseo, e nel mentre cercava colla
52  12|         con Nicoletta e non c'era Tommaseo. Ella aveva almanaccato
53  12|          non ostante il convegno, Tommaseo nella prima carrozza, Marco
54  14|         d'uomo ch'era il senatore Tommaseo, forse? e l'autenticità
55  14|          e il sorriso furbesco di Tommaseo e le premure maliziosette
56  14|          dal dare il suo assenso.~Tommaseo, anche l'amico Tommaseo,
57  14|           Tommaseo, anche l'amico Tommaseo, un giorno, di punto in
58  14|        inesplicabile nel senatore Tommaseo, qualora Marco Cybo si fosse
59  15|          ancora giovine e fresca; Tommaseo, dopo averla dichiarata
60  16|          sulla soglia il senatore Tommaseo nella sua storica palandrana
61  16|          negli occhi.~Il senatore Tommaseo era in vena, tanto in vena
62  16|          o per guardare in faccia Tommaseo.~Fino a un certo punto,
63  16|     stesso gli montava alla gola! Tommaseo proseguiva il discorso,
64  16|          ritto in piedi dinanzi a Tommaseo, con un gesto frequente
65  16|         ultima carta, l'onorevole Tommaseo, mosso da un sentimento
66  16|          domani mi dicono: signor Tommaseo, d'ora in poi lei vada dritto
67  16|           titubanze dell'esordio, Tommaseo veniva incalzando a tutta
68  16|         il perchè della visita di Tommaseo: egli aveva saputo; tardi,
69  16|       dopo la predica nebulosa di Tommaseo, per quanto nebulosa e aggrovigliata,
70  16|           venuto di moto proprio, Tommaseo era d'accordo colla principessa;
71  16|            nella migliore società Tommaseo aveva conosciuto a Bukarest
72  16|          caso, ripensandoci bene, Tommaseo si era permesso una frecciata
73  17|             Aspettavo il senatore Tommaseobalbettò.~Paolino Carbonara
74  17|          fingendosi capacitata:~– Tommaseo non si è visto finora e
75  17|         avvisaglie preliminari di Tommaseo, convegno pel giorno dopo
76  17|      battello dal nostro senatore Tommaseo; era la figlia di quella;
77  17|           bene quanto aveva detto Tommaseo circa la morte della Naim,
78  17|         sapeva pure che lo stesso Tommaseo nel trovarsi faccia a faccia
79  19|          buona fede, certo, anche Tommaseo era del complotto, e chi
80  19|           da Termini, il senatore Tommaseo l'aveva raggiunto presso
81  19|          capo d'accusa specifico, Tommaseo le gettava addosso tutta
82  19|          eredità, ma era equanime Tommaseo o non parlava per deliberato
83  21|          tentennanti del senatore Tommaseo che volevano dire e non
84  21|         ebbene, sarà pel senatore Tommaseo o per l'onorevole Rizzabarba
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License