IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] madame 4 madamigella 1 madonna 3 madre 74 madri 1 madrigale 1 maestà 6 | Frequenza [« »] 75 cosa 75 senatore 75 solo 74 madre 73 parole 73 verso 72 qualche | Remigio Zena L'apostolo Concordanze madre |
Cap.
1 5| capita a Genova con sua madre e sua sorella, riapre il 2 5| andrò a raggiungere mia madre e mia sorella.~– Allora.... 3 7| Romoli, che a sua insaputa madre e figlia Brancovenu fossero 4 8| suonatrice. Nicoletta: sua madre non la chiamava Nicoletta, 5 8| conoscesse?~E la Brancovenu madre e Nicoletta non volevano 6 8| Valenza, a raggiungere sua madre.~Non madre e figlia, due 7 8| raggiungere sua madre.~Non madre e figlia, due sorelle piuttosto, 8 8| la principessa Brancovenu madre gli aveva rivolto, interrogandolo 9 8| ancora al pianoforte, sua madre, vicino a lei, ritta, in 10 9| promesso a Nicoletta e a sua madre d'accompagnarle, dopo la 11 9| adolescenza aveva appreso dalla madre fervente la religione dei 12 11| broncio e non lo guardava. Sua madre invece, poichè lo strepito 13 11| quanti compresero che la madre rimproverava alla figlia 14 12| arrabbiato e non parla, anche mia madre.... ebbene, avete torto: 15 12| francese, e lui, figlio di madre parigina, educato nei collegi 16 12| Tommaseo e la principessa madre si astennero.~Partita di 17 12| satelliti. Alla compagnia della madre Brancovenu preferiva senza 18 12| Friscka è figlia di sua madre.... – la madre non mi piace, 19 12| figlia di sua madre.... – la madre non mi piace, glielo canto 20 13| duello quand'era bambina, sua madre distratta da altre cure, 21 13| di stazioni mondane; sua madre non vigilante, non amorevole 22 14| aveva paura del morente.~Sua madre e sua sorella gli scrivevano 23 14| della Stanga sul conto della madre e quelle più esplicite del 24 14| non riuscito d'escludere madre e figlia dal ricevimento 25 16| lettere di dovere a sua madre, brevi, insipide, quando 26 16| solitudine in cui viveva, sua madre gli aveva scritto da Beaumesnil 27 16| ossequente alle leggi di santa madre Chiesa, si sarebbero affrettati 28 16| richiesto dalla principessa madre? certo, dopo la predica 29 16| commedia in giro pel mondo, madre e figlia, camuffate sotto 30 16| pienamente concorde con sua madre, sia per fierezza, sia perchè 31 17| mese prima dalla Brancovenu madre.~ ~Jek, ta dui, ta trin, 32 17| da saltimbanco; morta la madre alle Indie, la figlia, approfittando 33 18| messa quotidiana perchè mia madre possa assistervi, nel mentre 34 18| Chi sa da quanto tempo mia madre è già al suo solito posto, 35 18| Recito il Confiteor. Mia madre, sotto il velo amplissimo, 36 18| è seduto a destra di mia madre: un uomo piuttosto vecchio, 37 18| imperialista! alla presenza di mia madre si guarda bene dall'aprir 38 18| de Limoëlan, avolo di mia madre, implicato in una congiura 39 18| Chambord, espresse a mia madre la sua ammirazione per l' 40 18| portarono ai sette cieli. Mia madre sola non rise; non son più 41 18| Perdona a tuo figlio, povera madre: ritornerà; anche lui ha 42 18| trascinato in carrozzella.~Mia madre ed io quasi sempre l'accompagniamo 43 18| festa di regali per mia madre, per mia sorella, per me, 44 18| prete, raccomandato a mia madre dal suo vescovo, monsignor 45 18| pietà. Professava per mia madre e pei Chateau-Ponsac una 46 18| venuti per la festa di mia madre: Santa Giuliana. Al mattino 47 18| clamorosa del ritorno, mia madre e la Montmorency in mail-coach, 48 18| nei festeggiamenti per mia madre, ed ecco l'improvvisa risoluzione 49 18| un giorno di visitar mia madre, soventi si ferma fino a 50 19| unendosi alla principessa madre per muovergli guerra, forse 51 19| torti della figlia verso la madre, le ire reciproche, le scene 52 19| scene violentissime tra madre o figlia, e lo spediente 53 19| domestico? in rotta con sua madre! da quando? perchè? Destro 54 19| ammonimenti del padre e della madre, Sansone si invaghì d'una 55 19| Annuente, l'imagine della madre tendeva le braccia, sorridevano 56 19| occhi. – Mi aspetti? povera madre, eccomi; da tanto tempo 57 20| vostri piedi?~Erano a Roma la madre e le sorelle di Voltagisio – 58 20| giornata, a discernere la madre dalle figlie sarebbe stato 59 20| grande consolazione.~E la madre:~– Ne ho fatto sacrificio 60 20| appello a lei – soggiungeva la madre, incoraggiata dal silenzio – 61 20| Eminenza! ho già scritto a mia madre e domani parto – affermò 62 21| in questo deserto, mia madre e le mie sorelle, esse tre 63 21| altra....~– E vuoi che tua madre, di nottetempo, in piena 64 21| fuoco: uscendo di casa, mia madre le avrà detto d'aspettarmi 65 21| non devi stupirti che mia madre e l'altra mia sorella ne 66 21| piano Giorgina, Tecla e mia madre saliranno sopra da Gabriele....~ 67 21| mezza voce:~– Chiami sua madre e sua sorella, subito; passiamo 68 21| via Gregoriana, da vostra madre.~– Ho freddo – per tutta 69 21| Prometto di condurvi da vostra madre, in via Gregoriana – rispose 70 21| suppliche:~– Non è da mia madre che dovete accompagnarmi.... 71 21| voglio più saperne di mia madre! In qualunque luogo vorrete 72 21| selvaggia.... è il sangue di mia madre l'obbrobrio della mia esistenza.... 73 21| razza; parlandovi di mia madre, quella notte, lassù nella 74 21| aspettavamo.... c'era mia madre, c'erano le mie sorelle....