IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] caratteristici 1 caratteristico 1 carbon 1 carbonara 68 carboni 3 carcere 2 cardiaco 1 | Frequenza [« »] 71 fatto 70 mai 69 visdomini 68 carbonara 68 momento 68 tre 67 nome | Remigio Zena L'apostolo Concordanze carbonara |
Cap.
1 1| viaggio....~– Mi parli di Carbonara: Paolino Carbonara; credo 2 1| parli di Carbonara: Paolino Carbonara; credo d'aver intravisto 3 1| Fuori burla, lei conosce Carbonara come lo conosco io: il Papa 4 1| strada, fu il barbuto Paolino Carbonara, il neo-cameriere segreto 5 2| ficcarli; era venuto Paolino Carbonara ad annunziare che lui aveva 6 2| sarebbero avvenuti, se Paolino Carbonara, prima, appena arrivato 7 4| era imbattuto con Paolino Carbonara, in lieta compagnia, che 8 5| addio Roma.~– Lo so da Carbonara, i romei questa sera ci 9 5| principali. A proposito: Paolino Carbonara ci si trova bene a Roma 10 5| un pezzo grosso.... anche Carbonara è un pezzo grosso, massime 11 6| presentato come marchese Carbonara, Luigi Cantabruna rimase 12 6| barba del vero marchese Carbonara non finiva d'agitarsi, ma 13 6| appuntamento?~Si voltò. Era Paolino Carbonara, sempre magnifico nelle 14 6| rimprovero, se i rimproveri di Carbonara si fossero potuti pigliar 15 6| affatto d'aver dato a Paolino Carbonara alcun appuntamento, e prima 16 6| del Papa, d'ottenere che Carbonara in due parole riuscisse 17 6| Cantabruna lo presentavano come Carbonara; sempre così! che somiglianza 18 6| suo nome, marchese Paolo Carbonara, e quello di Cantabruna, 19 6| più che il marchese Paolo Carbonara era stato nominato da Sua 20 8| dietro il dorso, Paolino Carbonara seguiva, approvando, il 21 8| il colonnato, quel buon Carbonara non le avesse fatte salire 22 8| collegiale, quando invece Carbonara, colla sicurezza arrogante 23 8| omaggi. Lo vedeva, Paolino Carbonara, appoggiati i gomiti sullo 24 9| agonia.~Non aveva più visto Carbonara nè il senatore Tommaseo. 25 9| Messaggero del marchese Carbonara? una turpitudine, una calunnia 26 9| all'albergo Milano dove Carbonara stava d'alloggio.~– Debbo 27 9| positiva che il marchese Carbonara quella mattina non era ancora 28 9| faccia a faccia con Paolino Carbonara e dentro la stanza vide 29 9| ribrezzo.~Colto all'improvviso, Carbonara rimase un istante senza 30 9| bisogno d'aiuto – rispose Carbonara coll'acredine d'una finta 31 9| nei miei panni! – saltò su Carbonara, però senza accostarsi e 32 9| disse astrattamente.~Paolino Carbonara aveva finito di vestirsi 33 9| cameriere col conto. Domandò Carbonara:~– Sono comprese anche le 34 9| carrozza? – soggiunse subito Carbonara alzando la voce – una carrozza 35 9| carrozza, gridò forte a Paolino Carbonara appena lo vide comparire 36 9| già occupata dal marchese Carbonara? in un tiretto erano rimaste 37 9| per grazia che il nome di Carbonara non fosse esposto alla berlina 38 9| sacristano! Sei meno vile di Carbonara? non hai avuto paura come 39 9| fuggito come lui? peggio di Carbonara, sei fuggito dalla Chiesa, 40 10| accorto, se strappata a Carbonara la confessione piena dell' 41 10| gusto di quello del marchese Carbonara, e così ameno e così piccante 42 10| scena di gelosia da parte di Carbonara a onore e gloria dell'Angiolina 43 10| giardinetti, il marchese Carbonara? beato lui che trovava tempo 44 10| al punto di lasciarsi, Carbonara l'aveva incaricato lui il 45 10| approfittare dell'eredità di Carbonara: uno splendido palco di 46 10| cattolicismo che tenga; vada per Carbonara, ma del marchese Cybo così 47 11| l'avventura di Paolino Carbonara fece in gran parte, non 48 11| brutture lasciate da Paolino Carbonara? nè sapeva spiegarsi, se 49 11| questo signor marchese Carbonara si batterà con Giannino?~– 50 11| tranquilli, ma affermo che se il Carbonara per puro scrupolo di coscienza 51 11| meritoria. Ciò posto, se il Carbonara, d'una meticolosità capillare 52 11| oscene reliquie di Paolino Carbonara, i gesti e l'invito di Nicoletta, 53 12| addosso la pietra, a Paolo Carbonara, perchè fu travolto a causa 54 14| contenente gli oggetti di Paolino Carbonara, dimenticato da Marco nella 55 14| richiamando l'avventura del povero Carbonara.~Mutate il nome: Carbonara 56 14| Carbonara.~Mutate il nome: Carbonara non era che un pretesto; 57 14| mutate il nome, farisei: Carbonara avea già servito fin troppo 58 14| turpi reliquie di Paolo Carbonara dimenticate nella vettura, 59 16| secondo fine. Venne in ballo Carbonara.~Carbonara? infandum regina 60 16| Venne in ballo Carbonara.~Carbonara? infandum regina jubes.... 61 16| niente infandum, perchè Carbonara passeggiava a testa alta 62 16| stenterellesca: il marchese Carbonara, tenente di cavalleria, 63 16| coda all'altro scandalo Carbonara? Stiamo a vedere che il 64 16| Club della sua scena con Carbonara e dei suoi padrini che avevano 65 16| Cybo, rappresentante di Carbonara, durante il colloquio coi 66 17| Tommaseo – balbettò.~Paolino Carbonara se la sarebbe cavata meglio 67 17| Cybo?~– No, del marchese Carbonara: stupenda edizione; la ricevetti 68 17| Tu non l'hai conosciuto Carbonara: è un peccato.~– Voleva