IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] significava 4 signor 25 signora 35 signore 65 signoreggiava 1 signori 22 signoria 2 | Frequenza [« »] 68 tre 67 nome 67 sia 65 signore 64 casa 64 poi 63 piedi | Remigio Zena L'apostolo Concordanze signore |
Cap.
1 3| secondo il vostro cuore. – O Signore, le mie preghiere insistenti, 2 3| sentirmi invincibile. Perchè, Signore, io che credo, che spero, 3 5| Visdomini:~– Le vie del Signore son tante e non tocca a 4 5| alla presenza del Papa, le signore non sono ammesse; sono ammessi 5 5| e so di non sbagliarmi: signore, serve, operaie, figlie 6 5| des dames, tante erano le signore sulla superficie del globo, 7 5| arriva aspetta; le affido le signore....~– A me le affida!? – 8 5| accollare la compagnia di due signore ignote, delle quali, per 9 5| Tommaseo, così devoto alle signore e così faccendiere, non 10 7| capi, la Santità di Nostro Signore, dopo avere dall'alto contemplato 11 7| dal gruppo romano delle signore una voce ardita squillò 12 7| maggiore dolcezza – se il Signore Iddio vi ha condotto ai 13 8| togliendosi ai colloqui vani delle signore, veniva il ritmo d'una Danza 14 8| liberarsi da ogni impiccio con signore che non aveva mai visto, 15 8| quello di Samuele: parlate, Signore, la vostra serva vi ascolta! 16 8| a Cristo sulla croce.~O Signore, l'infanzia di quell'anima 17 8| pietà per quell'anima! O Signore, l'infanzia di quell'anima, 18 8| stabiliva il suo regno tra le signore, gran maestro di complimenti, 19 9| scherno o ludibrio del mondo, Signore, è il pane quotidiano di 20 10| cappelli? alla Rubens? Son due signore e diversi uomini.... padroni 21 11| Roba da matti! Condurre due signore da Bonitatibus era già sembrata 22 11| in fin dei conti se due signore forestiere, protette e difese 23 11| torna in compagnia di belle signore e in una giornata splendida 24 11| faceta che spesso assumono le signore, fingendo di scandalizzarsi.~– 25 11| privilegio suffragasse queste signore perchè i cavalieri in loro 26 11| Marco nel giudicare quelle signore sarebbe stato più benigno 27 11| il visibile tedio delle signore, senza doppia zavorra di 28 11| aggiunsero gli strilli delle signore e il gridar degli uomini; 29 11| tu: non è vero che quel signore, il più giovine di quanti 30 12| frescolino acuto che dapprima le signore affrontarono bravamente 31 12| le seggiole, almeno alle signore? e Brigidina non l'aveva 32 12| di lasciar comandare le signore – rispose Marco Cybo, con 33 12| rispondere.~– Massime le signore a cui facciamo la corte!~– 34 12| preferenza delle altre.~– E le signore e le signorine alle quali, 35 12| belle lettere o di belle signore? nient'affatto: giuocano! 36 13| altro sotto i suoi piedi. Signore Iddio, salvate la vostra 37 14| adolescenza. Ecco il rimorso! Oh Signore, Signore non altrimenti 38 14| il rimorso! Oh Signore, Signore non altrimenti fu il rimorso 39 14| dalle vanità della terra! Oh Signore, che gli giovarono le sue 40 15| perfetta osservanza dovuta alle signore che l'onoravano d'averlo 41 15| perchè hai abbandonato il tuo signore Gesù Cristo? sei nata cristiana 42 15| con alcuno, specie colle signore.~– Per dedicare a me sola 43 15| musica che era lui colle due signore; non ho più occhi, adesso? 44 16| sempre a Beaumesnil? le signore a Genova l'aspettavano: 45 16| sottintesi malignotti delle signore.... questo era niente: una 46 17| Marco la compagnia delle signore, seguitava nella sua professione 47 17| tradita, bestemmiatrice! Signore, nella sua bocca vi siete 48 18| Con quale diritto questo signore manca di rispetto, in faccia 49 18| tutti a cavallo, uomini e signore. È la prima a cui piglio 50 19| apostolo! – Vi siete ritirato, Signore, per suo castigo da questo 51 19| fermavano sul piazzale, quante signore smontavano con borse e sacchi 52 19| flagrante – non fa nulla, il signore aggiusterà i suoi conti 53 19| sportello, aspettando che il signore si risolvesse.~– Orsù! – 54 19| Orsù! – gridava la Naim al signore – cosa fate? salite dunque! – 55 20| ossa?~Invocare un miracolo! Signore, poichè la morte scherniva 56 20| erano smentiti ogni giorno, Signore, sarebbe stata la temerità 57 20| invece d'abbatterla, le signore Voltagisio si rabbonirono; 58 20| rassegnata non perchè il Signore se lo pigliasse così presto; 59 20| presto; sbaglierebbe il Signore se volesse pigliarselo! 60 20| visto, non diciamo altro al Signore: Signore, figuratevi d'essere 61 20| diciamo altro al Signore: Signore, figuratevi d'essere a Lourdes!~ 62 21| aveva visto in gruppo le signore, una macchia nera che si 63 21| cerimonie volle precedere le signore a qualche distanza.~Ma con 64 21| in questo tabernacolo del Signore ci fosse l'obbligo d'armarsi 65 21| minuto d'intervallo dopo tre signore e il portinaio l'aveva subito