Cap.

 1   1|      sconquassato, sulla punta dei piedi. Il treno diretto d'Alessandria
 2   1|            riservato? Via, via dai piedi quel negozio, subito! Riservato!
 3   1|          gli impediva d'alzarsi in piedi, quel paravento d'uomo,
 4   2|        Torre d'improvvisare su due piedi una specie d'adunanza sommaria
 5   4|          coscienza era scattato in piedi per appoggiare un'ardita
 6   4|      venivano giorno o notte tra i piedi e si attentavano a lusingarlo
 7   5|      baciamo in terra dove mette i piedi: palmas suas extendit ad
 8   5|           di vedere dove metteva i piedi – E poi? fosse anche vero,
 9   5|          tutto ilare, alzandosi in piedi, finalmente, e con voce
10   6|            Poi che tutti furono in piedi e si disposero in semicerchio
11   7|    Beatissimo Padre.~"Prostrati ai piedi della Santità vostra in
12   7|           vi ha condotto ai nostri piedi, benedirà al vostro desiderio.~
13   7|            un suo cenno si levò in piedi, nascosta dal cerchio degli
14   8|         cattolica, si prostrava ai piedi del Padre dei cattolici,
15   8|          Turbinava sulla punta dei piedi, vertiginosa, in un barbaglio
16   8|         della partenza, balzato in piedi, si affacciò sulla soglia.
17   9|    anticipare e me li trovassi nei piedi in fondo alla scala! Come
18   9|            perchè dalla pianta dei piedi alla radice dei capelli
19   9|           pellegrina ubbidiente ai piedi di Papa Leone, giacchè non
20  10|          curiosi tutti in punta di piedi. – L'aveva indovinata il
21  10|            quella signora ritta in piedi, vestita di chiaro, colla
22  10|           Pantheon si ferma su due piedi? Pare indeciso se debba
23  11|            mani e anche pestando i piedi come una bimba nell'ostinazione
24  11|           passeggere, altre su due piedi cordialissime, di punto
25  11|        melodrammatico, levatosi in piedi e colto da una reminiscenza
26  11|       altro che di rosso da capo a piedi, era la calamita di tutti
27  12|          ubbriaco, mi si tolga dai piedi!~E attraversato l'intero
28  12|          un attimo tutti furono in piedi, nel trambusto d'una specie
29  12|            lassù dal suo posto, in piedi, accennava colla mano tesa
30  12|      tenace, convulsa:~– Andiamo a piedi, andiamo noi due soli, togliamoci
31  13|     momento all'altro sotto i suoi piedi. Signore Iddio, salvate
32  15|           era quella, trovandosi a piedi in carovana, di fermarsi
33  15|            il Tempio di Vesta – in piedi tra una colonnetta e l'altra
34  15|       meglio apparire le linee. In piedi accanto a lui, Nicoletta
35  15|           ciceroni e levarselo dai piedi per non defraudare certi
36  16|        Marco Cybo si era alzato in piedi e su e giù, dall'uscio alla
37  16|           più esacerbato, ritto in piedi dinanzi a Tommaseo, con
38  17|            ch'egli stava ancora in piedi al suo fianco. Eppure dal
39  17|            tagliato l'erba sotto i piedi. E io duro, dovessi finire
40  17|            il portafoglio: ai miei piedi, ai miei piedi gli impresari,
41  17|             ai miei piedi, ai miei piedi gli impresari, gli speculatori,
42  17|          vinto per sempre, ai suoi piedi vorrei inginocchiarmi e
43  17|        fondo delle tenebre, non ai piedi dell'altro, in mezzo alla
44  17|         poltroncina della Naim, in piedi, alla Naim posando familiarmente
45  17|           avrebbe sfrattata su due piedi, anzi voleva parlarne subito
46  18|          nella stanza, in punta di piedi. Dev'esser più presto del
47  18|           le sue lagrime, tutte ai piedi della statuetta di Nostra
48  18|           elasticità nel saltare a piedi giunti ostacoli che egli
49  18| ingiungendogli di recarsi a Roma a piedi elemosinando, visitare i
50  19|           avrebbe esplicato su due piedi a Nicoletta Brancovenu,
51  19|           salire la Brancovenu, in piedi sul predellino chiese a
52  19|       traballi il selciato sotto i piedi. L'umanità vile non rinuncia
53  19|            a distendersi ai vostri piedi, vi talenta d'esporre in
54  19|         nel corridoio, in punta di piedi. Tremava e batteva i denti,
55  20|          di vederselo capitare nei piedi ad ogni congresso, doverne
56  20|      abbasso in cappella ai vostri piedi?~Erano a Roma la madre e
57  21|  ingenerosa d'una fuga.~Stavano in piedi, lui e Nicoletta Brancovenu,
58  21|      battendo forte sul lastrico i piedi intirizziti. Egli soggiunse,
59  21|        testa.~ ~Dorme.~In punta di piedi sei nel corridoio, affrettati
60  21|          si vedeva in ginocchio ai piedi del padre Albis durante
61  21|      parola e d'abbatterlo ai suoi piedi il quasi vinto, ella si
62  21|         Nel suo pensiero cadeva ai piedi del padre Albis e ai piedi
63  21|         piedi del padre Albis e ai piedi di Marco, si trascinava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License