Cap.

 1   1|         dunque era di mettersi il cuore in pace, e poichè lo scompartimento
 2   2|       stessa notte l'uomo del suo cuore, ossia don Davide Albertario,
 3   3|           vi lasciavo un pezzo di cuore, e ogni volta, tornando,
 4   3|        compagna secondo il vostro cuore. – O Signore, le mie preghiere
 5   3|           compagna secondo il mio cuore! Dunque dichiararmi vinto,
 6   3|         delle turpitudini? Il mio cuore è morto, o meglio non fu
 7   4|           di lui? ecco che in suo cuore accusando gli altri di essere
 8   4|        ora l'avvocato entrava nel cuore della questione, e dopo
 9   6|     argomento che gli bruciava il cuore: aveva sentito, Marco, lo
10   7|           apostolica che di tutto cuore v'impartiamo: essa vi accompagni
11   7|     chiaro, colpito nel mezzo del cuore chi voleva colpire, ma piuttosto,
12   8|        rallegrava e nel fondo del cuore sentiva il rammarico doloroso
13   8|            come piovevano nel suo cuore le lagrime di un rimpianto.~
14   9|       curiosità e senza astio nel cuore per lo spettacolo della
15   9|          tentazione e come il suo cuore tornava verso l'incanto.
16   9|        chiamava Nicoletta nel suo cuore, rievocando la spensierata
17  11|         festa, il primo impeto al cuore non ora stato quello d'un'
18  11|           Rizzabarba, pigliando a cuore la difesa di Crispi e del
19  11|      perchè mi fate paura! Ma dal cuore la verità non gli giunse
20  12|       Giuseppe, Maria, vi dono il cuore e l'anima mia! – brontolò
21  12|           lui, con lo spasimo nel cuore d'un'angoscia ineffabile.~–
22  13|    coscienza, ti ruba la pace del cuore, poi ti atterrisce, vorresti
23  13|         erano sincere come il suo cuore, le sue lagrime come il
24  13|           di me, forse nel vostro cuore il vostro giudizio non si
25  13|      fiamma nella lucerna del suo cuore senza teologizzare sui dogmi,
26  14|      toglieranno questa spina dal cuore. Ma se col padre Albis egli
27  14|         della ferita di lui e nel cuore non gliel'avesse esplorata
28  14|         che ella gli leggesse nel cuore e volesse fargli comprendere
29  15|    avevano lasciato nel fondo del cuore una specie di dubbio, più
30  15|           tutte le pulsazioni del cuore. Ma l'esame chiromantico
31  16|         giorno, collo schianto in cuore, stava armeggiando tra il
32  16|        era da pigliarsela tanto a cuore se due personaggi, come
33  16|           Cybo, con un spasimo in cuore d'un bieco presentimento,
34  16|       recti –  per tenerezza di cuore dalle fantasmagorie elettriche
35  17|       variazioni, e i mantici del cuore gemevano la cadenza lunga
36  17|           le palpebre e vibra nel cuore d'una donna il colpo della
37  17|      preghiera tra i singulti del cuore, più generosa d'un perdono.
38  18|   distrazioni mi assalgono; ho il cuore stretto da un'angoscia come
39  18|     partire! Anche noi avevamo il cuore soffocato da un presentimento
40  18|           mio, volgetevi al Sacro Cuore di Gesù....~Dio è sordo.
41  19|       proteggere e da salvare; il cuore, il povero cuore ferito:
42  19|      salvare; il cuore, il povero cuore ferito: va, ella ti abbandona,
43  19|           faceva il martellio del cuore e più forte, quante carrozze
44  19|        Singhiozza pel distacco il cuore lacerato, lo spirito non
45  20|           che nell'umiltà del suo cuore trovava la costanza di soffrire
46  20|     stessa casa con gli occhi del cuore, a due passi da lui, venute
47  20|         pareva a Marco d'avere il cuore serrato tra le morse d'una
48  21|         Speriamo! – dal fondo del cuore il tenente Voltagisio replicò
49  21|    attratto dal risveglio nel suo cuore d'un sentimento che egli
50  21| Applauditevi! – scattò, ferita al cuore e lanciando terribile un
51  21|  tentatrice e gli aneliti del suo cuore, o il medesimo raziocinio
52  21|           E ad ogni modo, avresti cuore di tradirla? è venuta a
53  21|        sentiva battere ansante il cuore di Nicoletta, corpo a corpo
54  21|      della condanna, uccidere nel cuore tutte le speranze.~Non era
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License