Cap.

 1   1|       dunque, porgere bravamente la mano alla forestiera per aiutarla
 2   3|           sorride imperialmente man mano che i nostri occhi vedono
 3   3|            di nuovo e mi strinse la mano lungamente, ma uscii dalla
 4   4|          meditato e preparato sotto mano da un pezzo in attesa che
 5   5|           Cybo gli aveva stretto la mano, ringraziandolo, cogli occhi
 6   5|             voler essere tenuto per mano dalla balia e neppure dal
 7   6|       doveva aver luogo e dove, man mano che giungevano i pellegrini
 8   6|    spalancarono. Il susurro che man mano, col prolungarsi dell'aspettazione,
 9   6|             curvò e cadde stanca la mano che impartiva.~Poi che tutti
10   7|      appoggiata sulla sua spalla la mano venerabile, scese dal trono,
11   7|         indiscreti e abbandonava la mano con visibile compiacenza
12   7|            assorgere protendendo la mano verso la moltitudine in
13   7|           gli altri, gli strinse la mano lui pure, sincero, senz'
14   9|             o no preparato da lunga mano la sapienza d'un lento lavorìo,
15   9|         compiacenze e le strette di mano di cui ti furono prodighi
16  10|             sei minuti, orologio in mano – si riassumeva nell'appello
17  10|           curiosità della folla: di mano in mano che il pettegolo
18  10|             della folla: di mano in mano che il pettegolo scribaccino,
19  10|             gesticolando coll'altra mano, sporgendosi fuori del davanzale....
20  10|       risolvette pel no. Strinse la mano all'egregio amico, forte
21  10|            scappellate e strette di mano. La goduta più deliziosa
22  12|       mentre il mazzo transitava di mano in mano e per ognuno la
23  12|         mazzo transitava di mano in mano e per ognuno la perdita
24  12|        vista d'occhio.~– Passate la mano – gli suggeriva Nicoletta,
25  12|           in piedi, accennava colla mano tesa a qualche spauracchio
26  12|      agguantò le briglie e trasse a mano il cavallo. L'accidente
27  13|          gesto di minaccia levai la mano per colpire sul volto l'
28  14|          bambina; la sua stretta di mano, nel dargli il benvenuto
29  15|            più rozzo  eseguito da mano più inesperta, evidentemente
30  15|           fu quello di mettergli in mano al custode la solita regalia
31  15|         come vedete, dalla medesima mano, a sinistra della figura
32  15|           scritto sulla palma della mano.... io so leggere le linee
33  15|           so leggere le linee della mano e so predir l'avvenire:
34  15|           provare? datemi la vostra mano!~Afferrò svelta la mano
35  15|             mano!~Afferrò svelta la mano sinistra di Marco.~– Lasciate,
36  15|        ripercotevano febbrili nella mano tesa del paziente tutte
37  16|          cinque minuti, orologio in mano. – Prima di tutto, la marchesa?
38  16|            un gesto frequente della mano sinistra nascondendosi gli
39  16|        rotte e la testa spaccata.~A mano a mano che il sermone tirava
40  16|            testa spaccata.~A mano a mano che il sermone tirava via,
41  17|         balzato da sedere, stese la mano, affabile, in segno di riconoscimento.~–
42  17|            d'un palmo e ho tanto in mano da costringerlo a venire
43  17|            ebbe l'ultima stretta di mano. Rimasti soli, Cybo e Rizzabarba
44  18| inavvertenza mia o un tremito della mano: volendo accendere la torcia
45  19|       sussulto delle sue strette di mano; l'abborrisce e la desidera
46  19|          sorridente, e gli porse la mano.~Tranquillissima, quale
47  19|             naufrago gli tendeva la mano, colla mimica dello sguardo
48  19|              Voltagisio gli posò la mano sul capo.~
49  21|             a Giorgina! Metterei la mano sul fuoco: uscendo di casa,
50  21|          col padre Albis di tenerle mano in segreto?...~Sino dai
51  21|              e così? non mi date la mano?~Cybo non afferrò la mano
52  21|           mano?~Cybo non afferrò la mano che ella gli porgeva e si
53  21|            non osava guardarla: man mano che ella si faceva più buona
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License