Cap.

 1   1|    Barcollante sulle gambe, e in mezzo alla folla che gli si stringeva
 2   1|          capisce: non ci sarebbe mezzo di farmi entrare con lei
 3   1|          lontano la sua barba in mezzo alla folla, nell'atrio della
 4   1|       ricevuta colle fiaccole in mezzo a due file d'alabardieri,
 5   2|         riusciranno a levarla di mezzo una buona volta senza altri
 6   3|       della Cappella Sistina, in mezzo a una folla che parlava
 7   4|             No, no! – tuonava in mezzo al tumulto l'avvocato Visdomini,
 8   4|       cattolici liberali che per mezzo dei veri cattolici tentavano
 9   5|  compresero, che mortificati, in mezzo al silenzio e sotto gli
10   5|  patronesse, e per ficcarcisi in mezzo non occorrono sentimenti
11   5|         se egli non avesse avuto mezzo d'aggiungerla all'interminabile
12   6|    camminando a piccoli passi in mezzo ai prelati e ai dignitari
13   7|          pungerlo. Cacciatosi in mezzo alla folla, poco dopo insieme
14   7|      parlato chiaro, colpito nel mezzo del cuore chi voleva colpire,
15   8|         si arrischia al sole nel mezzo della strada.~L'aveva rubato
16   8|  Cattolica a Ripetta, troncato a mezzo dall'arrivo di monsignor
17   8|    Gregoriana. – Aveva viaggiato mezzo mondo, l'istinto nomade
18   8|       imparate, gli sembrava, in mezzo alle nebbie d'un dolore
19   9|         precludere al conte ogni mezzo di farsi intendere da chi
20   9|       marciapiede per levarsi di mezzo agli indiscreti che se la
21   9|          diavolo!? Quando c'è di mezzo la pelle degli altri, questi
22  10|       pei peccati degli altri in mezzo al susurro della stampa
23  10|        le brusche ottenevano per mezzo loro l'impossibile, ma i
24  10|   braccio, tirarsi indietro e in mezzo a quelle facce d'uomini
25  11|        che egli non fosse , in mezzo agli amici, se non per dar
26  12|        fastidio; lo metta qui in mezzo, qui, sotto la mia chitarra.
27  13|         eravamo rinchiusi, senza mezzo probabile di uscire per
28  14|         e lui, Marco, a Roma, in mezzo a questo fermento di vita
29  14|       Scrivete a Vienna, dove il mezzo non vi manca d'assumere
30  15|    restauri?~– Il professore.... mezzo minuto e glielo dico....
31  15|        linea verticale posto nel mezzo tra il calice e la croce
32  15|       tenerle dietro e non aveva mezzo d'inframmettere una parola.~–
33  16|       quell'impresa, ma c'era di mezzo la coscienza, la sua coscienza
34  16| coscienza d'onest'uomo, c'era di mezzo il pungiglione acuto d'aver
35  16|          non scendere neppure di mezzo gradino dalla scala dove
36  17|          la voce di Nicoletta in mezzo a un lieto rumore d'altre
37  17|  percorso gli Stati d'America in mezzo alla frenesia universale,
38  17|      parte, e non esagero, avrei mezzo milione in saccoccia, so
39  17|          ai piedi dell'altro, in mezzo alla sua gloria, mai!~Si
40  18|          galoppa a precipizio in mezzo al frastuono senza veder
41  19|     raccontar ciò che avviene in mezzo minuto: non erano passati
42  20|     Visdomini aspettava per aver mezzo d'incamminare il discorso
43  21|          depose sulla tavola, in mezzo, tra i libri sparpagliati
44  21|          mi trascinò, come unico mezzo per trascinare anche voi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License