Cap.

 1   8| chiamava Nicoletta, la chiamava Friscka. Per quale capriccio del
 2   8|  vaticana al cospetto del Papa. Friscka! che nome era Friscka? Non
 3   8|     Papa. Friscka! che nome era Friscka? Non voleva pensare a lei;
 4   8|         lei; non certo per lei, Friscka o Nicoletta, si era indotto
 5   8|     cimbali. Non più Nicoletta, Friscka, travestita bizzarramente,
 6   8|       d'un colpo di scure che a Friscka le avesse mozzato le mani.~ ~
 7   8|       pirani....~Il ritratto di Friscka, forse? il ritratto di Friscka!~
 8   8|  Friscka, forse? il ritratto di Friscka!~Un impeto di collera lo
 9   9|         continuava a sorridere.~Friscka piuttosto. Egli la chiamava
10   9|     sembrava che il fantasma di Friscka lo avviluppasse in un sortilegio.~
11  11|      insistenza.~– La signorina Friscka ha espresso il suo voto;
12  11|         tentatrice.~– Signorina Frisckagridarono a un tempo,
13  11|         della mensasignorina Friscka, che cosa fa? non ci abbandoni!~–
14  11|        voce....~Ma la signorina Friscka sedette vicino a Marco:~–
15  11|        comme votre politique?~A Frisckapoichè nel suo piccolo
16  11|      cenacolo di esser chiamata Friscka, come in famiglia, ella
17  11|        dello scaccosignorina Friscka, non le basta avermi abbandonato,
18  11|     apparizione del ritratto di Friscka tra le oscene reliquie di
19  11|        convincerà; la signorina Friscka pare già convinta fin d'
20  12|        dell'occhio la signorina Friscka, si attardava a salutar
21  12|      solo di essi a madamigella Friscka è mai riuscito a toccarle
22  12|      avvenire non ne prendo: se Friscka è figlia di sua madre.... –
23  12|        fatto male? la signorina Friscka è ferita?~– È ferita?... –
24  15|     certi casi.~Finalmente miss Friscka parve rammentarsi di non
25  16| signorina Nicoletta Brancovenu: Friscka! ma si affrettò con destrezza
26  17|   attuale intimità sua con miss Friscka ne era una prova. Su questo
27  17|         cavalieri, la signorina Friscka, cedendo alle istanze, era
28  17|         lontano dalla signorina Friscka al di  del primo gennaio.~–
29  17|    nell'anima nostra immortale; Friscka potrebbe rendermi giustizia.
30  17|        le sfuggisse, mormorò:~– Friscka!~Nicoletta la baciò sui
31  17|   gelosia vi tormenta; se amate Friscka, perchè non verreste con
32  17|    cavaliere nel viaggio? anche Friscka vi desidera, siate compiacente....
33  17|      compiacente.... almeno per Friscka.~E siccome era lui il più
34  19|  pensiero casto di Nicoletta, e Friscka si fa innanzi, sfrontata
35  19|       il ritmo della canzone di Friscka, lugubre reminiscenza, pronostico
36  19|       silenzio il ritornello di Friscka; in lontananza quasi un
37  20|         giunti; tra gli altri:~"Friscka très-malade. Arrivez donc.”~
38  21|      turbinandogli l'imagine di Friscka travestita da zingara, i
39  21|      paralitico la cantilena di Friscka....~ ~– Dove andate? fermatevi! –
40  21|        mia anima; non mi chiamo Friscka, dimenticate d'avere inteso
41  21|    avere inteso questo nome.... Friscka è morta, Nicoletta.... ma
42  21|   impronte della sua brutalità, Friscka a poco a poco si risvegliava. –
43  21|    risvegliava. – Non era morta Friscka.~– Ebbene? vi ho promesso
44  21|        a voi, ricordatevi bene!~Friscka non era morta, si ubbriacava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License