IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] sapersi 2 sapesse 1 sapete 19 sapeva 43 sapevano 1 sapevo 6 sapiente 2 | Frequenza [« »] 44 punto 44 secondo 43 priol 43 sapeva 43 son 43 visto 42 altre | Remigio Zena L'apostolo Concordanze sapeva |
Cap.
1 1| paravento d'uomo, che non sapeva a chi obbedire e non andava 2 2| pellegrini rimasti a terra non si sapeva dove ficcarli; era venuto 3 2| concilianti non gli mancavano, sapeva accaparrarsi non solo la 4 4| cercando, quanto meglio sapeva e poteva, di persuaderlo. 5 5| Romoli, nel mentre questi non sapeva decidersi a pigliar posto, 6 5| avrebbe pronunciato – non si sapeva su quale argomento d'attualità – 7 5| subdole e inique di chi sapeva giovarsene per disgustare 8 6| lontano mille miglia, non sapeva affatto d'aver dato a Paolino 9 7| avvenimento imminente. Si sapeva che il Papa avrebbe risposto 10 8| piena dei candelabri. – Non sapeva conciliare l'ironia delle 11 8| barbaro come la canzone.~Non sapeva dove nè quando, ma un'idea 12 9| leggeva mai. – Dunque non sapeva niente? non sapeva della 13 9| Dunque non sapeva niente? non sapeva della cagnara successa da 14 9| fatto lo stesso: eppure non sapeva rispondergli nè opporgli 15 9| già imparata da lui, non sapeva più dove nè quando, sparita 16 10| Priol, del quale non si sapeva se fossero più gli intrugli 17 10| quel giorno il segugio ne sapeva abbastanza.~ 18 11| da Paolino Carbonara? nè sapeva spiegarsi, se non attribuendone 19 11| dolorosa d'un sarcasmo che sapeva di rimprovero e il cui significato 20 11| Proserpina d'operetta. Nessuno sapeva chi fosse; neanche lei, 21 12| Tommaseo, poichè Marco non sapeva o non voleva rammentarsi.~– 22 12| viltà della fuga, Marco sapeva bene che a qualunque costo 23 14| gran lepidezza di sarcasmi; sapeva dirgli per filo e per segno 24 15| l'inglese a perfezione, sapeva farsi capire a meraviglia.~ 25 15| pensiero molesto, l'altro non sapeva se dovesse ciò attribuire 26 16| portata o spedita non si sapeva, ma storia autentica, precisa, 27 16| che il marchese Cybo non sapeva neppure della presenza in 28 16| Nulla, il senatore non sapeva nulla: argomentava. In fondo 29 16| Nulla, il senatore non sapeva nulla: argomentava. Cosa 30 16| sentimento di pietà, non sapeva risolversi a buttarla giù 31 17| nelle altre stanze, dove sapeva di trovare la signorina 32 17| circa la morte della Naim, sapeva pure che lo stesso Tommaseo 33 18| alle mie birichinate, non sapeva ammettere che io mi dicessi 34 19| principessa Brancovenu; sapeva che Nicoletta era partita 35 19| bene? senza forse: egli sapeva, e la corta politica consumava 36 19| salvamento, da uomo onesto.~Sapeva! e tu, Marco? tentennante 37 19| all'accompagnamento. Non sapeva dov'era diretto, il pensiero 38 20| quella gravità taciturna che sapeva d'oracolo, era stato il 39 20| ruggine di vecchia data, non sapeva perdonargli lo scacco subito 40 21| tempi di Monaco, Filippo sapeva per prova che all'occorrenza 41 21| via d'uscita, eppure non sapeva che ostinarsi:~– Come vi 42 21| non ancora dimenticate! Lo sapeva purtroppo: inutile sarebbe 43 21| di chi voglio parlare?~Lo sapeva purtroppo, Marco Cybo, e