Cap.

 1   1|       Tommaseo.~– Senatore, che buon vento? anche lei sulle mosse?~–
 2   1|         mi permetta d'augurarle buon viaggio....~– Mi parli di
 3   1|  Senatore, io scappo: le auguro buon viaggio; ci vedremo a Roma.~–
 4   1|        remoto, Dio guardi, ma a buon conto uscì dal buffet. Lungo
 5   2|      Cantabruna di regolarsi da buon padre di famiglia nel redigere
 6   4|      sempre e come dappertutto, buon numero d'avvocati, ma altresì
 7   5|         mi auguro che il nostro buon Marco rimanga con noi sulla
 8   5|  recluta è giudicata davvero un buon acquisto per la Compagnia,
 9   5|    informato di lei; vede se ha buon naso la nostra polizia?
10   6|       tolto dalle spalle così a buon mercato e così alla svelta
11   8|        sotto il colonnato, quel buon Carbonara non le avesse
12   8|    principessa Brancovenu, e di buon grado ella aveva finito
13   8|   arietta gelida d'inverno. Per buon tratto di strada Marco non
14   9|      oggetti minuti.... ad ogni buon fine, se come amico intimo
15   9|         Sì? Non si smentisco il buon sangue. Che direste se a
16   9|      così malamente coperto? Il buon sangue non si smentisce:
17   9|       mortale, miserabile! È il buon sangue che non si smentisce
18  10|        anime pie e divote, e il buon giornalista dell'Araldo
19  10|         pugilato, una libbra di buon sangue se la sarebbe fatta.~
20  10|  galloni e a tanti ciondoli, un buon lavabo in forma di doccia
21  10|        giuocar di gomiti per un buon quarto d'ora, senonchè Marco
22  10|      non voleva trascurarle; da buon cristiano compativa negli
23  10|    vergini di sant'Orsola, ma a buon conto, la donnetta c'era
24  10|      bella merenda in campagna? Buon appetito e buon divertimento. –
25  10|       campagna? Buon appetito e buon divertimento. – Per quel
26  12|   Avanti si andava e anche d'un buon trotto, ma era ricominciata
27  12| allucinazione d'un ubbriaco; in buon punto Marco si sovvenne
28  14|  facendo sia da cicerone sia da buon pastore “a una pecorella
29  14|      bianca e lo scegliersi per buon pastore un giovinotto milionario
30  16|    scherzo due suoi amici, ma a buon conto ci volle tutta l'abilità
31  16|         di Marco l'orgoglio del buon sangue che non si smentisce
32  16|  clericali accanite.... però di buon senso e che hanno uso di
33  16|    verso di non aver condotto a buon termine l'impresa. Pensò
34  16|         scritto al senatore con buon inchiostro, e persuase dal
35  17|        mediante l'aiuto del mio buon amico qui presente, il marchese
36  18|       Ademaro, italiano com'è e buon liberale, amico dell'Imperatore,
37  19|       stimolano: l'orgoglio del buon sangue: va, incede per ignes;
38  19|        un brivido d'allegrezza: buon segno: piacendo a Dio, si
39  19|         mi rallegro di vedervi; buon giorno; vi siete deciso?
40  19|   soccorse; non si smentisce il buon sangue: la nequizia della
41  19|     fino in porteria. Almeno un buon quarto d'ora di strada sotto
42  21|         che qua dentro, ad ogni buon fine, i loro paterni consigli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License