IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] lubrichezza 1 luca 1 lucca 3 luce 41 lucentezza 1 lucerna 1 lucerne 1 | Frequenza [« »] 42 torre 42 vita 41 detto 41 luce 41 nulla 41 posto 40 primo | Remigio Zena L'apostolo Concordanze luce |
Cap.
1 1| nel chiarore bianco della luce elettrica, i viaggiatori 2 3| Roma, il mistero della sua luce spirituale! Se i vandali 3 3| e sfolgorante nella sua luce. Cristiani, ditemi voi il 4 3| voi il miracolo di questa luce!~"Non m'importa di non saperla 5 3| voi? – questo io so: è la luce di Roma, di Roma soltanto; 6 3| tingevano purpuree e una luce fresca gli trillava nello 7 4| maestro e le tenebre di dar la luce a prestito al sole? Il Papa 8 5| moderare gli effetti di luce – e nessuno li capisce: 9 6| benedicendo i genuflessi nella luce che irradiava la sua candidezza 10 8| collo e le braccia, nella luce piena dei candelabri. – 11 10| battono la gran cassa alla luce del sole, Nicotera, Cavallotti, 12 11| rossa:~– Astraudi e Santa Luce, i soli che la conoscano 13 11| più, la cinquantina; Santa Luce le fu presentato a Londra 14 11| teosofa, taumaturga. Santa Luce l'ha definita il Budda d' 15 11| bisticcio, vi dirò che Santa Luce al suo solito, mi lasciò 16 11| riacceso la memoria – Santa Luce ne fa sempre delle sue: 17 11| Scalea ci fosse pure Santa Luce. Del resto, l'equivoco non 18 12| Maccarese o Palo, un taglio di luce, unica luce. Le braccia 19 12| un taglio di luce, unica luce. Le braccia levate, come 20 12| ti domandiamo nè gas nè luce elettrica, appena una lampada 21 12| Rizzabarba, e sopra tutto, luce, luce, luce, figliuoli miei!~– 22 12| Rizzabarba, e sopra tutto, luce, luce, luce, figliuoli miei!~– 23 12| sopra tutto, luce, luce, luce, figliuoli miei!~– Sapete 24 12| all'oscuro, e qui, senza luce non si fa nulla.~Per gli 25 12| nulla.~Per gli iniziati, “luce” era una parola simbolica, 26 12| più che "all'oscuro”.~– Luce, luce! – aveva un bel gridare 27 12| che "all'oscuro”.~– Luce, luce! – aveva un bel gridare 28 12| precedeva di corsa quella poca luce ambulante che i fanali venivano 29 13| operando il miracolo della luce, quelle parole bastarono 30 14| accoglieva con un sorriso di luce nello sguardo salutandolo 31 14| si pensa che un guizzo di luce vi attraversi lo spirito: 32 15| Senza dubbio fu un guizzo di luce che le rischiarò d'improvviso, 33 15| bisognava che un baleno di luce immateriale, mistica, le 34 15| del tentatore simulante la luce.~Di botto, rialzato il velo 35 16| chiesuola di Santa Maria della Luce in Trastevere si era buttata 36 18| cielo è color di ferro, la luce triste non vuole entrare 37 18| cogli occhi immobili dove la luce dell'anima non traspare.... 38 19| un faro la promessa della luce perpetua. E in quel silenzio 39 20| abbiamo visto sempre in una luce così farisaica da meritargli 40 20| nello zelo per desiderio di luce e di verità, come oggi appunto 41 20| miracolo! miracolo!” e in piena luce il miracolo era apparso