Cap.

 1   1|           viaggio mi contento del primo posto che capita, ma per
 2   1|      organizzarlo prima d'ora. Il primo gennaio avremo in San Pietro
 3   1|       sigaro aspettava seduto nel primo angolo a sinistra il segnale
 4   1|     meraviglia; però si vedeva di primo acchito la persona di mondo,
 5   2|      quelli i vagoni, quello è il primo treno del mattino per Chiavari.
 6   3|           non ho ancora salito il primo gradino e son qui genuflesso
 7   3|       mura d'una cella. Fu lui il primo ad evocare le nostre memorie:
 8   5|             E poi? – continuò sul primo pianerottolo, in attesa
 9   5|       portone degli Svizzeri; chi primo arriva aspetta; le affido
10   5|      persona all'altra, tornò sul primo argomento; i nomi si richiamano
11   7|     riconosciuto anche lui, e suo primo pensiero fu questo: perchè
12   7|      avevano ottenuta, tutti, dal primo all'ultimo, ed ecco che
13   7|       cristiano come lui, dopo il primo risentimento aveva potuto
14   8|     insistente e più caloroso del primo, che gli rinnovava l'invito
15  11|           la mattina era stato il primo al convegno, e in carrozza
16  11|      colpi di pistola: niente; un primo assalto di sciabola, furibondo:
17  11|   sorridente facendogli festa, il primo impeto al cuore non ora
18  11|        contegno. Fu Rizzabarba il primo a rompere il ghiaccio:~–
19  11|           solo era divorziata dal primo marito – nel '67! – ma già
20  12|   fazzoletto ottenuto è sempre il primo! Ne ho trovato più d'una,
21  12|      mattina fuggire come lui col primo treno! Sei cristiano o sei
22  12|  avvolgeva, Marco e Nicoletta per primo impulso istintivo si slanciarono
23  14| staccarsene finchè non era lui il primo a dare il segnale e avrebbe
24  14|         gli mancava d'entrare pel primo nell'argomento scabroso.~
25  15|  distrazione.~– Potrebb'essere il primo indizio della grazia. Rimpiangereste
26  16|       frodi? non sarebbe stato il primo esempio d'eroine da commedia
27  17|           soleva chiamarlo, se di primo acchito, superando le antipatie,
28  17|    signorina Friscka al di  del primo gennaio.~– A chi lo dite,
29  17|      avendole rammemorato il loro primo incontro a bordo e la traversata
30  18|       sarebbe realista, e lui pel primo è glorioso delle nostre
31  18|        dell'abate che è sempre il primo ad andarle incontro, glorioso
32  19|           chiarori dell'alba.~Suo primo pensiero: il vaticinio della
33  20|           d'oracolo, era stato il primo a trasgredire il divieto
34  20|         più belle variazioni, dal primo di Venezia nel '74 al settimo
35  20|        assistere in San Pietro il primo giorno dell'anno nuovo alla
36  20|      sforzi, vana la volontà: dal primo accenno a una signora –
37  21|          recita dei tre salmi del primo notturno: i re e i popoli
38  21|            colei sorrideva, ma il primo moto represso di crudeltà
39  21|        sulle mie tracce?~Erano al primo piano, dove a metà del corridoio
40  21|           fatto per timore che di primo acchito non mi riconoscesse;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License