IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] patto 4 pattuglia 1 pauperem 1 paura 38 paure 1 paurose 1 paurosi 1 | Frequenza [« »] 38 fede 38 niente 38 nuovo 38 paura 38 silenzio 37 avvocato 37 idea | Remigio Zena L'apostolo Concordanze paura |
Cap.
1 1| viaggiando sole non hanno paura d'essere rubate come un 2 2| altri che sembra abbiano paura dei miracoli, non sapranno 3 4| sbarrargli il cammino:~– Non ha paura d'annoiarsi così solo solo? 4 7| sarebbe arrestato davanti alla paura d'uno scandalo, pronto a 5 8| via, invece di fuggire per paura di sè medesimo, si fosse 6 9| Non negare, è inutile. Hai paura di me? – gli domandò con 7 9| un sentimento solo, dalla paura, e nell'eterno timore del 8 9| per mascherare la vostra paura; siete vile e bugiardo, 9 9| conferisca il privilegio della paura? Lasciate che fugga quel 10 9| Carbonara? non hai avuto paura come lui, non sei fuggito 11 10| Evidentemente la tentatrice, per paura che il nostro Luigi Gonzaga 12 11| fargli dire che abbiamo paura....~– Nient'affatto! Crispi, 13 11| prudenza....~– ....Abbiamo paura!~– ....il linguaggio della 14 11| credere che il paese abbia paura; siete voi altri che avete 15 11| siete voi altri che avete paura, non è il paese: è Crispi!~– 16 11| è Crispi!~– La parola “paura” nel dizionario di Crispi 17 11| mi dite nulla? vi faccio paura o non sapete cosa dirmi?~ 18 11| in francese.~– Vi faccio paura o non sapete cosa dirmi?~ 19 11| da dirvi perchè mi fate paura! Ma dal cuore la verità 20 11| perplessa, molto simile alla paura che qualche cosa di vero 21 12| d'acqua non potevano far paura, anzi pretendeva che il 22 12| pregarlo in ginocchio: ha paura del diavolo; ma se si tratta 23 12| le unghie, non si ha più paura del diavolo. – Che c'è adesso? 24 12| della figlia, la sua grande paura era di trovarsi terzo con 25 14| all'altro; in realtà, aveva paura del morente.~Sua madre e 26 15| diventato rosso: avreste paura di far peccato volgendomi 27 17| il senso di ribrezzo, di paura, che la demoniaca aveva 28 17| avvicinatevi; avete forse paura di me? vi faccio ribrezzo? 29 18| stretto da un'angoscia come di paura. Ho freddo. L'oscurità della 30 18| che metterci addosso la paura d'un pericolo imminente. 31 19| incede per ignes; avresti paura? lo zelo dell'apostolato: 32 19| acquetata, scomparsa ogni paura, fu pronto in un attimo, 33 19| iniquità voluta, meditata, e la paura lo invade. Buio pesto. Qui 34 20| ostacoli non ci incutono paura: vi do tempo dieci anni, 35 21| che le tormenta, per la paura che io le facessi aspettare, 36 21| inquietudine, da una specie di paura, gli sarei corsa incontro 37 21| il desiderio e insieme la paura di manifestare un segreto.~ 38 21| qualche passo.~– Vi faccio paura? – sempre più lo costringeva