IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] kyrie 2 l' 1015 la 1554 là 37 labbra 25 labbro 1 laberinti 1 | Frequenza [« »] 38 silenzio 37 avvocato 37 idea 37 là 37 no 37 stessa 37 ta | Remigio Zena L'apostolo Concordanze là |
Cap.
1 1| guarda di qua, guarda di là, a destra, a sinistra, fra 2 2| il giro. Chi erano quei là che attraversavano la linea? 3 3| voi, nulla sperano al di là, non amano se non le cose 4 5| passeggiata mattutina fin là, a stomaco digiuno, il grosso 5 5| disposti in alto di qua e di là della Confessione, serpeggiava 6 5| cerca di qua, cerca di là, lui e la forestiera, fruga, 7 5| senza ringraziarla. Vada là, non ci perderà niente – 8 6| saltando di qua, correndo di là, scendendo abbasso, tornando 9 6| queste cime di talento? di là, nelle anticamere, a sprofondarsi 10 6| teneva in serbo pei secoli di là da venire.~ ~Frattanto, 11 9| che si allineavano al di là dell'obelisco, facendo fronte 12 9| quadrato delle truppe e più in là, nello spazio ampio tenuto 13 10| fiacchi, sparpagliati qua e là per la piazza. Coraggio, 14 10| stesso che volersi cacciar là dentro a giuocar di gomiti 15 11| sul Gianicolo molto al di là di porta San Pancrazio, 16 11| pareva che egli non fosse là, in mezzo agli amici, se 17 11| invisibili, domiciliate al di là, fuori della nostra provincia 18 12| Marco Cybo guardava al di là dei vetri, sotto il cielo 19 12| occhi e vi tirate così in là? è il fumo della mia sigaretta 20 12| passi più innanzi, al di là dell'osteria abbandonata.~– 21 13| balenare una speranza al di là delle cose terrene, non 22 15| vi protegge nel mondo di là. Dovevate leggere, era impossibile 23 17| distrattamente e sparire di là nelle altre stanze, dove 24 17| pranzo contigua Nicoletta era là seduta in un cerchio d'uomini, 25 17| signorina Friscka al di là del primo gennaio.~– A chi 26 18| dopo l'altro, di qua e di là, giungono a spron battuto, 27 18| manicomio; l'abate va più in là: non solo non vuol credere 28 18| vetro rivolti sempre al di là delle vetrate, fissando 29 19| a guisa di lampi; essere là, lui, essere là, non vedeva 30 19| essere là, lui, essere là, non vedeva altro, non si 31 19| volgono il capo di qua e di là in cerca di qualcuno tra 32 19| assorbiva lo spirito, così al di là dello tenebre transitorie 33 19| fatuo, saltare di qua e di là la fiamma della candela. 34 19| chiarore subitaneo riverberò là in fondo, comparvero tosto 35 19| sul lenzuolo di qua e di là, in un morto abbandono.~ 36 20| lasciate penetrare mai al di là del portico e della cappella 37 21| guastano! E quella sciabola? là, nell'angolo, è vostra quella