Cap.

 1   1|          non ne fece o se ebbe l'idea di provarsi li brontolò
 2   2|      scendere e sembrò barocca l'idea del presidente Torre d'improvvisare
 3   3|       cospetto d'un sereno cui l'idea dell'urgente morte non occupava
 4   4|       proposta e spiegare come l'idea d'un cenno rispettoso nell'
 5   4|      elezioni politiche fosse un'idea tutta sua, non suggerita
 6   5|  borsetta da viaggio, sononchè l'idea prima di mandar subito il
 7   5|        denti, non di sicuro coll'idea d'aprire a Marco nuovi orizzonti,
 8   5|        ogni caso, se ne avesse l'idea, mi sarebbe impossibile
 9   7|         della vigilia? manco per idea; il suo peccato era questo:
10   8|        lentezza infinita.~Mutata idea, deliberato di non partire
11   8|     sapeva dove  quando, ma un'idea confusa d'averlo già udito
12   9|        l'esito, abbandonata ogni idea di scandalo e di rivolta
13  10|       altra, non lo spaventava l'idea d'un matrimonio a suon di
14  10|         dall'albergo, anche coll'idea di voltar subito a sinistra
15  10|          soddisfazione, eppure l'idea di cogliere in fallo flagrante
16  10|         momento dalla banda coll'idea fissa di beccarlo, si era
17  11|       Nicoletta, infiammata dall'idea peregrina.~Roba da matti!
18  11|     romanzetto. Non le sorride l'idea di rivedere dopo tanti anni,
19  11|          o no al senatore questa idea, io che scrivo non potrei
20  12| macinando nella sua testolina un'idea barocca alla quale avrebbe
21  12|        un bicchiere di Capri.~Ho idea d'aver già notato di volo
22  12|           senatore? Brigidina, l'idea non è cattiva e il consiglio
23  12|        per dare ai forestieri un'idea retrospettiva della romana
24  12|      dittatore Rizzabarba ebbe l'idea d'appioppare a uno solo
25  12|  furibondo tale, che smessa ogni idea del salvataggio altrui,
26  15|        guardate: potete farvi un'idea di ciò che significa? pare
27  15|        discorso, fermo nella sua idea:~– Siete proprio sicura
28  16|        destro; un istante ebbe l'idea d'esser villano e interrompere
29  17|     piacevole del suo discorso l'idea scettica o antireligiosa
30  17|         al governo e a qualunque idea di conciliazione e al triangolo
31  18|    viaggio in Italia, fisso nell'idea di voler restaurare da capo
32  18|         dissuaso dalla sua prima idea, tenace a vedere in lui
33  19|       Nazionale interminabile. L'idea di non giungere in tempo
34  19|       che già vi fosse apparsa l'idea del pericolo.... chi è questa
35  19|         scrupolo di coscienza, l'idea, d'affrettare lo spuntar
36  21|        illuminato dal lampo d'un'idea – e io mi spolmono a raccontarti
37  21|   soffocato, come ripugnante all'idea ingenerosa d'una fuga.~Stavano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License