Cap.

 1   1|           Spinola nell'osposizione in Santa Marta dei doni che la Liguria
 2   2|     visionaria!? In questo caso anche santa Caterina da Siena era un'
 3   2|          apostolico, Abate mitrato di Santa Maria Segreta, Superiore
 4   3|            più vicina la cupola della santa Basilica? Non saprei contare
 5   3|              San Giovanni Laterano, a Santa Croce di Gerusalemme, a
 6   3|               Croce di Gerusalemme, a Santa Maria Maggiore. Durante
 7   4|            schietto di devozione alla Santa Sede, spoglio d'arzigogoli,
 8   5|              Minerva, l'altro giù per Santa Susanna e il Tritone a Sant'
 9   7|               Liguria professano alla Santa Sede e alla nostra persona,
10  10|               subito a sinistra verso Santa Maria in Aquiro, era lo
11  11|             Accademie dei Lincei e di Santa Cecilia, negli studi dei
12  11|              dama rossa:~– Astraudi e Santa Luce, i soli che la conoscano
13  11|           tocchi più, la cinquantina; Santa Luce le fu presentato a
14  11| magnetizzatrice, teosofa, taumaturga. Santa Luce l'ha definita il Budda
15  11|            per bisticcio, vi dirò che Santa Luce al suo solito, mi lasciò
16  11|          avesse riacceso la memoriaSanta Luce ne fa sempre delle
17  11|             casa Scalea ci fosse pure Santa Luce. Del resto, l'equivoco
18  12|        cadenza liturgica da settimana santa la voce di De Martino si
19  14|               fosse recato alla Scala Santa e a Santa Croce di Gerusalemme,
20  14|           recato alla Scala Santa e a Santa Croce di Gerusalemme, quell'
21  14|           farsi condurre all'ovile di santa romana chiesa da un padre
22  14|              sua contumacia dall'arca santa, a spezzare d'un colpo i
23  15|              il peristilio rotondo di Santa Maria del Sole – il piccolo
24  15|               nella Cappella greca di Santa Priscilla.... dico bene
25  15|               Priscilla.... dico bene Santa Priscilla?~– Argomento di
26  16|              ossequente alle leggi di santa madre Chiesa, si sarebbero
27  16|        mattina che nella chiesuola di Santa Maria della Luce in Trastevere
28  18|            per la festa di mia madre: Santa Giuliana. Al mattino gran
29  19|            sotto l'ombrello recava la santa Pisside  alcuno dei concomitanti
30  20|              tutela dei diritti della Santa Sede, aveva speso la vita
31  20|      appellativo di cattolico, la cui santa nobiltà è sfruttata per
32  20|             Oppure:~– San Benedetto e santa Scolastica, san Francesco
33  20|              san Francesco d'Assisi e santa Chiara, san Francesco di
34  20|              san Francesco di Sales e santa Giovanna di Chantal....
35  21|         cristianità d'un nemico della Santa Chiesa....~Ogni rumore esterno
36  21|               e a penetrare nell'arca santa, dove credevate d'essere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License