Cap.

 1   2|    dire lasciarsi ridurre all' ultimo! San Martino avanti, San
 2   2|      volte d'interrompere, all'ultimo scattò come un fiammifero:~–
 3   2|     non parlo per me, io son l'ultimo degli ultimi, il servo dei
 4   2|       salutati fino al momento ultimo dagli altri colleghi che
 5   4|     coscienza di cattolico, io ultimo gregario, parlando a lui
 6   4|  pregare con lui, aspettando l'ultimo crollo!~A varie riprese
 7   4| esisteva e proseguire fino all'ultimo, senza dar tempo alla discussione
 8   5|   collegio Capranica, e dopo l'ultimo vangelo improvvisò dall'
 9   5|       come va scritto, chè all'ultimo momento non abbia da nascere
10   5|    potuto sbarazzarsi sino all'ultimo.~– Lei le presenterà alla
11   5|       licenziarlo parve che un ultimo dubbio gli travagliasse
12   6|  Parrocchi e Schiaffino, quest'ultimo come ligure e protettore
13   7| ottenuta, tutti, dal primo all'ultimo, ed ecco che si sentiva
14   7|        rimorso? a chi il danno ultimo, il castigo ultimo, irreparabile?
15   7|       danno ultimo, il castigo ultimo, irreparabile? Povero illuso,
16   9|      attendere ancora fino all'ultimo minuto prima di partire,
17  11|      secondo, un terzo.... all'ultimo, per uscirne, una graffiatura
18  11|   sbrigliate variazioni, e non ultimo il ritorno all'età dell'
19  12|        sempre per concedere un ultimo colpo che gli portava via
20  13|        mio spirito, come quest'ultimo grido è sincero! così non
21  14|        un ammonimento, forse l'ultimo, prima dell'abbandono. –
22  16|  custodito in pectore fino all'ultimo momento.~Le congetture più
23  16|      di lasciarsi prendere. Un ultimo scrupolo o un ultimo pudore? –
24  16|        Un ultimo scrupolo o un ultimo pudore? – Pazzie! nella
25  18|         mio padre ha perduto l'ultimo raggio dell'intelletto.
26  18|      raggio dell'intelletto. L'ultimo! Le desiderate intermittenze,
27  19|  fedeli prescelti; soltanto in ultimo un versetto suggestivo e
28  19|     del pericolo, soltanto all'ultimo vi siete ricordata della
29  19| dinanzi allo scompartimento, l'ultimo rimasto aperto, sui sedili
30  19| Nicoletta, irresoluta fino all'ultimo momento, e spiattellava
31  20| autorità dei personaggi, quest'ultimo aveva più largo campo di
32  20|       Questo, successivo, fu l'ultimo:~"In nome mio ministero
33  21|    quando, entrato in cappella ultimo di tutti, Marco andò a pigliar
34  21|        del Calice, aggiunto in ultimo per chiusura l'inno ambrosiano
35  21|   vedeva altro scampo, a quest'ultimo cimento d'uscire con lei.~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License