IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] desiderate 1 desiderato 1 desideri 3 desiderio 32 desidero 1 desiderosa 1 desideroso 1 | Frequenza [« »] 33 vostra 32 anzi 32 assai 32 desiderio 32 far 32 giorni 32 parola | Remigio Zena L'apostolo Concordanze desiderio |
Cap.
1 3| trasfuse nel mio spirito e un desiderio ineffabile di morire, quando 2 4| distrazione, ora l'abbruciava di desiderio: una forma bastava, una 3 5| sua figlia non hanno altro desiderio, specie sua figlia. Lei 4 5| concedere un tempo prezioso al desiderio vano di gente sconosciuta. 5 7| piedi, benedirà al vostro desiderio.~Gli occhi di lei si fissarono 6 7| attratto da un istinto di desiderio e dalle pupille di lei, 7 8| non ardiva palesare altro desiderio se non quello di Samuele: 8 9| per unirlo al fascio, un desiderio l'assaliva, invincibile, 9 11| aveva dominato, un eguale desiderio inesplicabile gli si era 10 12| chitarra, per obbedire al desiderio della “donzella”. Giusto, 11 13| sue lagrime come il suo desiderio. Qualunque attrattiva possegga 12 16| della curiosità esprimeva il desiderio.~Viceversa, viceversa! era 13 16| non era ricco che di pio desiderio. Un bel momento si accorge 14 17| disinvoltura simulata e il desiderio di togliersi al supplizio 15 17| Tanlongo mi ha manifestato il desiderio di fare la sua conoscenza.... 16 18| affrettare, coll'ardente desiderio, il giorno della partenza 17 19| non poterne secondare il desiderio che ella rimanesse: "ho 18 19| abborrisce e la desidera d'un desiderio iniquo, ribelle alla volontà, 19 19| di Dio alla stregua del desiderio, l'aver confidato in sè 20 19| Vive nel giubilo e nel desiderio della prossima morte – levando 21 19| pentimento ma rimpianto, e il desiderio ti chiama ancora laggiù, 22 19| nell'animo di Marco in un desiderio consolatore. La fuga può 23 19| trionfava dello scrupolo, il desiderio divenne risoluzione: appena 24 20| trascendere nello zelo per desiderio di luce e di verità, come 25 20| della mia eternità, col desiderio le moltiplico, le trattengo, 26 20| Consentivano, abbandonandosi, al desiderio febbrile, s'intrecciavano 27 20| comunico ufficialmente il desiderio che voglia lei incaricarsi 28 21| siamo? ciascuno di noi ha un desiderio diverso da esporre, una 29 21| suggeriva non rivelasse il desiderio e insieme la paura di manifestare 30 21| un impeto di collera e di desiderio: parlate, voi che sapete! 31 21| mentre la resipiscenza e il desiderio lo spingevano, lui Marco, 32 21| era fatta di pietra, al desiderio e alla volontà le energie