Cap.

 1   1|       subito! Riservato! non aveva letto il facchino che fuori c'
 2   2|           la cosa è diversa.... ha letto san Tommaso? legga san Tommaso:
 3   3|           non tarderà, tu me l'hai letto nell'anima il segreto, mio
 4   7|      telegrammi?~– L'accenno: "....letto l'indirizzo dal presidente
 5   9|    Voltagisio lo stimolava dal suo letto d'agonia.~Non aveva più
 6   9|            senza dubbio; non aveva letto il Messaggero?~No, Marco
 7   9|  Messaggero?~No, Marco non l'aveva letto e non lo leggeva mai. –
 8   9|     sparpagliata sulle sedie e sul letto e le valigie aperte riempite
 9   9|            stanza, quand'ero già a letto con una febbre da cavallo,
10  10|           avrebbe mai più udito  letto in vita sua. Da principio,
11  10|      grande meraviglia, non avesse letto o creduto di leggere, le
12  11|         Rizzabarba, il quale aveva letto Pascal, stava discutendo
13  11|          lo chiamava vicino al suo letto, ma la risoluzione ora irrevocabile:
14  14|            abitudini di rimanere a letto fino a mezzogiorno; se una
15  15|          che non leggeste! e avete letto: mia dolce sorella, perchè
16  16|            poltroncina appiedi del letto, poi si alzò, tornò a sedersi,
17  17|            riscosse, e come avesse letto il pensiero dei suoi due
18  17|           la sua conoscenza.... ha letto tante volte sui giornali
19  18|      riposare, prima di recarsi al letto dell'infermo. Chi sa da
20  19|        svegliò, balzò a sedere sul letto, afferrandosi alle coltri,
21  19|         grazia d'esser condotto al letto dell'infermo: non sapete
22  19|  rannicchiato presso la sponda del letto, schiacciato il viso sulle
23  20| inginocchiato presso la sponda del letto, a Voltagisio, quand'erano
24  20|         vietava d'approssimarsi al letto di suo fratello moribondo,
25  21|          pranzo mi ero buttato sul letto, cinque minuti: sai che
26  21|           avrei dovuto andarmene a letto cogli altri, ma tu e Gabriele,
27  21|          sulle mosse d'andarsene a letto. Marco aspettava.~L'oratorio,
28  21|       squallore d'una prigione: il letto miserabile, il tavolino,
29  21|         sua: toltosi e buttato sul letto il cappello – un cappelluccio
30  21|       Precipitatosi, Marco mise il letto sossopra:~– Non ho che il
31  21|        cella, presso la sponda del letto si vedeva in ginocchio ai
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License