Cap.

 1   3|   Voltagisio, e fissandomi, il tuo sguardo ebbe un lampo di tristezza.
 2   3|          fresca gli trillava nello sguardo.~“Tremando ero salito sulle
 3   5|            dei tre compagni, collo sguardo interrogativo: chi era questo
 4   7|            un istante, volgendo lo sguardo attorno a , come in forse
 5   8|            aveva un bagliore nello sguardo, ma tra lei e sua figlia
 6   8|            voce e tanto meno dello sguardo, ironia persistente, indolente
 7   9|       sostenere lo scrutinio d'uno sguardo che l'umiliava, ma le dita
 8   9|    dolcissima, lo richiamava collo sguardo fatto vivo dalla gratitudine
 9  11|         freschezza del riso, dello sguardo e della voce, nella spontaneità
10  11|           tra questa gente?~Il suo sguardo s'incontrò collo sguardo
11  11|           sguardo s'incontrò collo sguardo di lei: e anche voi, anche
12  14|            voleva leggerla nel suo sguardo, voleva sentirla confessare
13  14|           un sorriso di luce nello sguardo salutandolo e venendogli
14  15|           da un barlume, il vostro sguardo abbia saputo discernere
15  15|           vostre parole, il vostro sguardo, la storia inventata da
16  17|           incrocicchiò prima collo sguardo dell'onorevole, poi con
17  17|           rivolta verso di lui, lo sguardo quasi buonodove andate?
18  18| sopraggiungere. Parole tronche, lo sguardo atterrito; vedeva nel delirio
19  18|                e noi implorare uno sguardo e non ottenerlo, chiedere
20  18|     domanda  una risposta  uno sguardo o un segno di volontà; canticchia,
21  19|          di lei, la fiamma del suo sguardo, l'audacia e il sussulto
22  19|     espressione della voce e dello sguardo raccogliendo tutti i singhiozzi,
23  19|           mano, colla mimica dello sguardo acceso rincalzando l'invito,
24  19|        vetri e immoto rimaneva, lo sguardo esigliato, la mente gemebonda,
25  19|          un colpo di vento, il suo sguardo s'incrocicchiò con quello
26  19|      avanti, replicò il gesto e lo sguardo benevolmente imperativi,
27  20|          mi hai trattenuto con uno sguardo; ero quasi sicuro di me
28  21|    sfiorandogli la guancia, il suo sguardo fattosi vivido, stranamente:~–
29  21|           l'accento sibillino e lo sguardo tracotante rivelavano il
30  21|     momento, s'interrogarono collo sguardo: negli occhi l'uno dell'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License