IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] istupidito 1 isvizzera 1 it 2 italia 27 italiana 2 italiani 3 italianissimi 1 | Frequenza [« »] 28 voltagisio 27 buona 27 ciò 27 italia 27 memoria 27 principe 27 quelli | Remigio Zena L'apostolo Concordanze italia |
Cap.
1 1| traslocato chi sa dove nell'Italia meridionale, altre poche 2 1| relazioni dappertutto, in Italia e fuori d'Italia, nelle 3 1| dappertutto, in Italia e fuori d'Italia, nelle case dei Bianchi 4 1| Bisognava viaggiare in Italia per avere di queste sorprese. – 5 4| inflessioni dei dialetti dell'alta Italia, le opinioni più arrischiate, 6 5| famiglie in varie parti d'Italia, ce n'è in Tirolo e in Isvizzera, 7 7| solenne, venuti dall'estrema Italia non già nella nuova Roma 8 7| febbraio '82 all'episcopato d'Italia, l'allocuzione del 23 maggio 9 9| a quel vescovo dell'alta Italia in voce di rosminiano o 10 10| noi e spande sulla nuova Italia i suoi sorrisi e le sue 11 10| esclamazioni dei dialetti d'Italia. Uscire dall'albergo, anche 12 11| riconoscimento del regno d'Italia e accettazione della legge 13 11| Robilant era l'ambasciatore d'Italia a Vienna – accennò come 14 11| Intendiamoci, relata refero. Noi in Italia facciamo gran caso di Donato: 15 12| vissuto in Francia più che in Italia fino a pochi anni addietro, 16 18| assolutamente un viaggio in Italia. Anch'io andrò in Italia, 17 18| Italia. Anch'io andrò in Italia, vedrò l'Italia, il nostro 18 18| andrò in Italia, vedrò l'Italia, il nostro palazzo di Genova.... 19 18| nostro prossimo viaggio in Italia, fisso nell'idea di voler 20 18| italiana, ma in genere contro l'Italia, contro tutto ciò che era 21 18| santuari di Francia e d'Italia, e giunto a Roma, manifestare 22 18| parte alla rivoluzione d'Italia, d'aver combattuto contro 23 18| giorno della partenza per l'Italia. Ma nelle ore tetre, quando 24 19| quanto sembra; fortuna che in Italia i treni non partono mai 25 20| quasi, da varie regioni d'Italia erano venuti a Roma per 26 20| tre quinti dei comuni d'Italia la maggioranza amministrativa; 27 20| piaga da estirpare anche in Italia, dove molti laici e alcuni