Cap.

 1   1|       di quelle che viaggiando sole non hanno paura d'essere
 2   1|       legislature comandava al sole e alla pioggia e all'arcobaleno,
 3   1|     esotiche, quando viaggiano sole con tanta disinvoltura,
 4   3|        città eterna e vera del sole, quella che ci infonde nell'
 5   3|  giocondamente, illuminata dal sole di Roma, è un giardino chiuso
 6   4|      dar la luce a prestito al sole? Il Papa è dalla sua cattedra
 7   8|    risorta che si arrischia al sole nel mezzo della strada.~
 8  10|       gran cassa alla luce del sole, Nicotera, Cavallotti, Bonghi,
 9  10|       Roma con quella gioia di sole, Dominedio avesse spalancato
10  11|  foglie e riparar la mensa dal sole.~Seguitando il discorso,
11  12|     loro mantiglie. Sparito il sole dietro la marea di cenere
12  13|    alla macchina dal levar del sole al tramonto, mi sarebbe
13  13|    selva di frasi, cercando il sole di mezzanotte. Padre, dimentichi
14  14| mettersi in giro col levar del sole per visitare ruderi e chiese
15  14|   strada, e chiacchierando del sole e della pioggia, tirare
16  15|     rotondo di Santa Maria del Sole – il piccolo edificio pagano
17  15|        stella, sempre verso il Sole eterno, infinito, gli sembrava
18  16|      occupa sotto la cappa del sole un posto invidiato per ogni
19  17|        In ogni caso, se queste sole fossero le porte di ferro
20  18|  giardino quando c'è un po' di sole, portato a braccia da due
21  19|     maxima culpa....~Le labbra sole, pallide, col lento movimento
22  21| sentirne una? non mi crederai: sole, esse tre, sole come tre
23  21|      crederai: sole, esse tre, sole come tre anime del purgatorio,
24  21|       le mie sorelle, esse tre sole, circa un'ora fa se ne vennero
25  21|      creatore che ha posto nel sole il suo tabernacolo, narrata
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License