Cap.

 1   2|    avesse immediatamente dato torto alle monache o meglio ancora
 2   2|       Roma avrebbe dovuto dar torto alle monache! Roma va con
 3   5|    Massa?~– Cantabruna, avete torto – redarguì la paterna severità
 4   5|       titoli araldici – avete torto di scagliare la freccia
 5   5|         non ha indovinato? ha torto: in certi casi i servizi
 6   9|     ladro o senza accusare, a torto,  medesimo? era in tempo:
 7  11|   imbecille che credeva.... a torto, ma insomma era persuaso....
 8  11|     prima o dopo hanno sempre torto.~– Mauvais sujet! – disse
 9  11|       scatti, lungi dal farle torto, erano miracoli di grazia
10  12|       madre.... ebbene, avete torto: sono i piccoli incerti
11  15|      lei per modestia e aveva torto. Ad ogni modo, se non parlava
12  15|       e i Pontefici ebbero il torto gravissimo.... imperdonabile....~–
13  16|       suoi pari, d'aver avuto torto nel giudicarlo? Capisco:
14  18|     buone speranze, e avevamo torto d'essere quasi atterriti
15  18|      iracondia o di astio: ho torto, ho torto, ma perchè volle
16  18|      o di astio: ho torto, ho torto, ma perchè volle ingannarmi
17  18| ricevuto nell'amor proprio un torto così crudele, che non volle
18  20|    modestie, si vantava non a torto d'essere stato l'operaio
19  20|     potè trascendere quando a torto stimmatizzò Luigi Veuillot
20  21|   lieta ad esuberanza.~– E ho tortoproseguì Filippo, levatosi
21  21|     lastrico gli speroni – ho torto marcio di parlare così,
22  21|        mi domando se non ebbi torto poco fa di lasciarmi illudere
23  21|      della mia speranza. Ebbi torto, ebbi torto! Non so chi
24  21|    speranza. Ebbi torto, ebbi torto! Non so chi fossero quelle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License