Cap.

 1   1|        non c'importa saperlo, ma dietro a lui che stava ritto sul
 2   4|    quella creatura gli scagliava dietro un improperio.~Era scappato
 3   5| annunciata una visita, e subito, dietro al cameriere, si affacciò,
 4   5|     attendeva in piazza, masticò dietro la schiena del vetturino:~–
 5   5|        permettevo d'importunarla dietro le vive istanze d'un amico
 6   8|        ritto sull'uscio, le mani dietro il dorso, Paolino Carbonara
 7   8|         avanti l'alba, tirandosi dietro nella scorribanda di chiesa
 8   9|        condannato, nascondendosi dietro l'uscio, il novizio Voltagisio
 9   9|         di cronaca. Nel venirgli dietro piano piano, il giornalista
10  10|     quattro passi, mascherandosi dietro la schiena dell'uno o dell'
11  11|          oppure di lieve susurro dietro i ventagli, frivola, maldicente,
12  11|          di stoviglie fracassato dietro le spalle del senatore Tommaseo,
13  12|       mantiglie. Sparito il sole dietro la marea di cenere che saliva
14  12|         istintivo si slanciarono dietro i lumi fuggenti, ma tosto
15  15|          Cybo stentava a tenerle dietro e non aveva mezzo d'inframmettere
16  17|       famiglia per trascinarsela dietro negli abissi del mistero,
17  17|          gruppo, Nicoletta stava dietro la poltroncina della Naim,
18  18|     bianca si nasconde, sparisce dietro una nuvola giallastra, e
19  19|       essersi illuso di riparare dietro il Vangelo aperto la viltà
20  20|      sulla soglia e nascondevasi dietro l'uscio, poichè i ripetuti
21  20|        contro il muro, sparivano dietro la cortina della cappella.
22  21|        parve di sentire un alito dietro di , dal fondo, che fiatava
23  21|        donne una sola gli veniva dietro. Levò in alto il lume, domandò:~–
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License