Cap.

 1   1|        lei a Roma? bravo, faremo viaggio insieme. – Ha notizie della
 2   1|          nessuna specie e quando viaggio mi contento del primo posto
 3   1|         del senatore, durante il viaggio; sarebbe stata per lui una
 4   1|        permetta d'augurarle buon viaggio....~– Mi parli di Carbonara:
 5   1|        io scappo: le auguro buon viaggio; ci vedremo a Roma.~– Venga
 6   1|          per l'intera durata del viaggio. Momento critico: la soddisfazione
 7   5|      dimenticata una borsetta da viaggio, sononchè l'idea prima di
 8   5| imbarcato con me e abbiamo fatto viaggio insieme, noi due e un'altra
 9  11|        tomba, la sua compagna di viaggio?~Sorridesse o no al senatore
10  17|        Samsöe il mio compagno di viaggio, ma se anche partissi sola,
11  17|       esser nostro cavaliere nel viaggio? anche Friscka vi desidera,
12  17|       inglesi e americani, in un viaggio di ritorno da Filadelfia
13  17|          sua pretesa compagna di viaggio, era rimasto perplesso,
14  18|       precrisse assolutamente un viaggio in Italia. Anch'io andrò
15  18|          che del nostro prossimo viaggio in Italia, fisso nell'idea
16  18|     italiano, al punto che da un viaggio a Roma tornò scandalizzato
17  19|          vana, d'esser terzo nel viaggio o nel soggiorno a Firenze;
18  19| smontavano con borse e sacchi da viaggio: eccole! Non erano esse. –
19  19|         mio consiglio: faremo un viaggio delizioso, noi tre, e a
20  19| aggiusterà i suoi conti lungo il viaggiodisse all'impiegato.~Costui
21  21|         avreste accompagnato nel viaggio o almeno raggiunto senza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License