Cap.

 1   1|          di ripeterla. Fu dunque soltanto dopo essergli trottato su
 2   1|    ragione di quella corsa, e fu soltanto dopo la concessione dello
 3   1|     bello ingegnarsi, discerneva soltanto un vago pallore senz'ombra
 4   3|         la luce di Roma, di Roma soltanto; la vedo cogli occhi corporei,
 5   3|  riuscissi nella mia lettera non soltanto a farmi intendere, chè il
 6   5|      ogni sorta di lotte, dedito soltanto agli studi e alla meditazione.~–
 7   5|       sono ammesse; sono ammessi soltanto gli uomini, e noti bene,
 8   5|       deliberazione nuova, presa soltanto la vigilia, dopo che si
 9   5|       buccinava sottovoce, e non soltanto sottovoce, d'un duello misterioso....
10   7|  solennità, i periodi giungevano soltanto a chi era più vicino e svanivano
11   7|          Come vuol lei: mettiamo soltanto "il presidente..."~– A stretto
12   9|          catechismo che vi serve soltanto per mascherare la vostra
13  12|       Non le pare, marchese?~Non soltanto l'aveva punto il rabbuffo
14  15|      altronde quella mattina non soltanto il tempio di Vesta era compreso
15  18|       sdegni e i preconcetti non soltanto contro la rivoluzione italiana,
16  19|          tra i fedeli prescelti; soltanto in ultimo un versetto suggestivo
17  19|     nell'imminenza del pericolo, soltanto all'ultimo vi siete ricordata
18  19| affrettare lo spuntar del giorno soltanto per dichiararsi vinto o
19  20|   superfluità delle chiacchiere.~Soltanto una volta, all'uscita dalla
20  21|         tremavano le labbra e fu soltanto pel pudore di non darle
21  21|         irreparabile, di cui non soltanto adesso Marco Cybo sentiva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License