Cap.

 1   5|           in pasta. Sul serio, le donne sono ammesse, glielo dico
 2   5|      operaie, figlie di Maria, le donne insomma, e non le avrei
 3   5|           la Società romana delle donne cattoliche, presieduta dalla
 4   6|      romani, piemontesi, uomini e donne, giacchette e marsine, zimarre
 5   6| Valsassina, inquartato per via di donne, con quello dei principi
 6   8|      francese grottesco, uomini e donne a cui egli era stato presentato
 7   8|   affinità d'anima tra queste due donne, che così manifesti recavano
 8   9|     uomini, ma c'erano pure delle donne, di quelle donne.... c'intendiamo,
 9   9|       pure delle donne, di quelle donne.... c'intendiamo, anzi una
10  11|          lapidare tutte le oneste donne, di null'altro ree che del
11  17|         di Nicoletta.... – Tra le donne, specie tra le ragazze,
12  17|     coscienza o non ci son che le donne le quali possano vantarsi
13  17|      quale la pantomima delle due donne non era passata inavvertita
14  19|     trovato al cospetto delle due donne: quali ostacoli gli si sarebbero
15  20|     infermo, ansiose le poverette donne d'esser presenti almeno
16  20|       nella voce.~– In materia di donne io ho preso l'abitudine
17  21|           io di queste tre povere donne, il sabato dell'estrazione?~
18  21|        istanze e le lagrime delle donne per somma grazia ottennero
19  21|         alla scala, che delle tre donne una sola gli veniva dietro.
20  21|         di piangere anch'io colle donne che mi erano vicine, nell'
21  21|         Non so chi fossero quelle donne, ma vorrei conoscerle per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License