Cap.

 1   1|   remoto, Dio guardi, ma a buon conto uscì dal buffet. Lungo il
 2   1|        e se ne dicevano sul suo conto.... e forse non era la malignità
 3   5|     finalmente in una botte per conto suo.~Sotto l'atrio, a Cybo
 4   7|      Non dubiti, cavaliere, per conto mio ci ho pensato: Torino,
 5   8|      nell'anima un sospetto sul conto della principessa Brancovenu,
 6   9|     stampano i giornali sul tuo conto.~– Non so niente, sto per
 7   9|      mostrare che sapevo il mio conto non ebbi vergogna di dire
 8   9| campanello e si fece portare il conto.~– E a nome di chi vennero
 9   9|          Venne il cameriere col conto. Domandò Carbonara:~– Sono
10  10|    certe velenose frecciate sul conto d'una dama del seguito,
11  10|       di sant'Orsola, ma a buon conto, la donnetta c'era in carne
12  11|      porte di Roma, ma facciamo conto d'essere sul picco di Teneriffa;
13  12|         il registro per lui del conto corrente, sotto la sua vigilanza,
14  12|  padrone – del resto, oggi è un conto, domani un altro, e impegni
15  13| attendevo son chiamato a render conto di me all'eterno Giudice;
16  14|      monsignor della Stanga sul conto della madre e quelle più
17  14|         saperne delle belle sul conto d'uno dei loro perfettissimi
18  15|      Chi?~– La baronessa.~– Per conto mio dichiaro che non assisterò.
19  16|      presa la briga di renderle conto dei diportamenti del figlio
20  16|       due suoi amici, ma a buon conto ci volle tutta l'abilità
21  21|    aveva fornito le notizie sul conto del marchese Cybo, Nicoletta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License