Cap.

 1   1|       sarebbe stata per lui una vera fortuna approfittare dell'
 2   3|      altra Roma, città eterna e vera del sole, quella che ci
 3   7|     questa Sede apostolica e di vera unione con Noi."~Fioca e
 4   7|       cielo e nell'eternità, la vera patria, l'unica meta, l'
 5   8|        melodico, approvando con vera compunzione, finissimo intelligente
 6   8|       forse, ma ignoranti della vera Roma cristiana.~E la musica
 7   8|        darle ragione; dell'arte vera cristiana ignorava lo spirito
 8   9|         aver prudenza! Non sarà vera, io non ci credo e più ci
 9   9|      meno ci credo, ma se fosse vera, la storiella della collana....
10   9| particolari conosceva la storia vera e genuina assai meglio di
11  15|      Cristo ti prometto la vita vera d'amore! – Non mi domandate
12  16|         se avesse indovinato la vera ragione della permanenza
13  16|        paio di giorni la verità vera è impossibile che non si
14  17|         Roma stabilire l'azione vera ed occulta, propagarne i
15  17|      principi dell'aristocrazia vera mi bastano, monsignor Folchi
16  17|        terrei per lui; se fosse vera la sua lotta con l'altro
17  20|       liberale:~– Ecco, ecco la vera forma d'ipocrisia che bisogna
18  20|   incarico di venirti a spiare. Vera o falsa – fosse anche vera –
19  20|      Vera o falsa – fosse anche vera – la storiella è un pretesto:
20  21|       quella rimembranza viva e vera, dopo tanti anni svegliata
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License