Cap.

 1   1|        a Napoli. A che albergo va, lei?~– Perdoni....~– A
 2   1|    Perdoni....~– A che albergo va?~– Alla Minerva.~– Si capisce,
 3   2|       torto alle monache! Roma va con piede di piombo, Roma
 4   5|  confidenza da chiedergli come va che finora la sua accettazione
 5   5|        nome per scriverlo come va scritto, chè all'ultimo
 6   7|        al telegrafo? chi è che va al telegrafo? con tanti
 7  10|      Torna indietro, o dove si va adesso? rifà la strada già
 8  11|   tutto: mi date carta bianca? va bene, ci penso io, e voi
 9  16|        scortesia? Confratelli! va bene, confratelli; ce n'
10  16|         cattolici, apostolici, va benissimo; ma il monopolio
11  16|      la sua strada, che noi si va dritti per la nostra....
12  16|      lunghi ragionamenti le si va predicando Gesù Gesù, nella
13  17|      triangolo e al giudaismo, va benissimo, ma i congressi,
14  17|       invito di quell'altra:~– Va, canta,~Non bastavano l'
15  17|      adoratrice del demonio?~– Va, canta!~Disse l'onorevole
16  18|       in un manicomio; l'abate va più in : non solo non
17  18| sospetti: nel momento propizio va a sederglisi accanto, lo
18  19|      orgoglio del buon sangue: va, incede per ignes; avresti
19  19|       lo zelo dell'apostolato: va, c'è un'anima da proteggere
20  19|        il povero cuore ferito: va, ella ti abbandona, raggiungila,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License