Cap.

 1   1|        allo sportello il berretto rosso gallonato del capo stazione
 2   1|          riconoscere.~Il berretto rosso gallonato transitò dalla
 3   6|          le lucerne dei gendarmi. Rosso, sudante, col nodo della
 4   6|     Bentivoglio. Ebbene? bianco e rosso, i colori di Genova, che
 5   6|    sabaudi, croce bianca in campo rosso, guai al mondo, scomunica,
 6   6|  senectutis; torre d'oro in campo rosso, era lo stemma della sua
 7   6|           a trangugiar la saliva, rosso di confusione, incapace
 8   9|          d'oro a dischi di smalto rosso tra un anello e l'altro,
 9   9|     sgombro dinanzi al padiglione rosso frangiato d'oro che copriva
10  10|           Re sotto il baldacchino rosso di Montecitorio e cercare
11  11| ostinazione dei vecchi, diventava rosso come una cresta di gallo,
12  11|         era la dama abbigliata di rosso, nella loggia del corpo
13  11|        non osservarla: vestita di rosso, nient'altro che di rosso
14  11|         rosso, nient'altro che di rosso da capo a piedi, era la
15  11|  narrazione della dama vestita di rosso, gli domandò Nicoletta:~–
16  12|    sessantadue lire.~Un biglietto rosso fiammante passò nelle mani
17  12|     ringraziomise il biglietto rosso in saccoccia – e mi rallegro
18  15|           esaminato il suo volume rosso del Baedeker.~Mistress Samsöe
19  15|      soprattutto; siete diventato rosso: avreste paura di far peccato
20  18|           vi hanno già coperto di rosso perchè non si veda il sangue?~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License