Cap.

 1   1|      pena di spiegarmi. – Del resto, vedrà certamente il Papa?~– ...?~–
 2   1|       che lo trattengono. Del resto, sì: Torre, Cantabruna,
 3   5|  nobiltà gentilizia, come del resto non ci tengo neppur io e
 4   5|       quartiere generale. Del resto, un gentiluomo dell'antico
 5   9|       te l'ho già detto e del resto lo vedi, a momenti parto.~
 6  10|       corna, e dalla punta al resto, in uno slancio d'abbandono
 7  10|      porticato raggiunsero il resto della comitiva che li aspettava
 8  11|   politica ecclesiastica. Del resto, me ne appello al marchese
 9  11|  Priscka, l'ha osservata; del resto, impossibile non osservarla:
10  11|    fosse pure Santa Luce. Del resto, l'equivoco non sarebbe
11  12| Dovrei darle ventitre lire di resto e non so se posseggo abbastanza
12  12|       chi t'ha muorto!? – Del restoriprese pacifico De Martino
13  12|      toccate al padrone – del resto, oggi è un conto, domani
14  14|    gli importavano, quanto al resto, toccava a lui indagarlo
15  15|    separata a poco a poco dal resto della comitiva, di non rintracciarla
16  15|  Nicoletta non rise, come del resto nel pronunciare le ultime
17  15|    succede troppo spesso. Del resto, colla Naim avreste avuto
18  17|      mani sulle spalle.~– Del restoribattè ancora l'onorevole
19  20|      estinzione dei lumi. Del resto, se al padre Albis non accomodava
20  20| troppo arrischiata:~– ....del resto, signori miei, quel luminare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License