Cap.

 1   1|    fanteria, l'arca di Noè di un povero impiegato traslocato chi
 2   2|            supplicò intronato il povero presidente Torre, raccomandandosi
 3   3|       nell'anima il segreto, mio povero Voltagisio, e fissandomi,
 4   4|         scappato davvero come un povero seminarista a cui fosse
 5   7|    castigo ultimo, irreparabile? Povero illuso, che vagheggiava
 6  10|        occhi la barba bianca del povero Depretis, era tutt'uno;
 7  11|       possibile per infilzare il povero Monte Vergine, l'anima sua
 8  12|    pacifico De Martino quando il povero cavallo buscò lui le legnate
 9  14|        Monte Mario a visitare il povero novizio infermo senza speranza,
10  14|        la voce della carne e del povero raziocinio umano, non sei
11  14|      richiamando l'avventura del povero Carbonara.~Mutate il nome:
12  16| profundis: peccato che il nostro povero Cybo, un giovane di tanto
13  16|          a battersi lui per quel povero ragazzo barbuto, e i padrini,
14  16|         opera di carità verso un povero vecchio.... poi più niente,
15  17|          d'imitare l'esempio del povero pastore metodista? lo suffraga
16  18|    capisco cosa intenda di dire: povero fanciullo, vi hanno già
17  18|       avesse dato ascolto il mio povero padre, ho fede che tutt'
18  18|          l'aveva imparata il mio povero padre cotesta canzone di
19  19|         da salvare; il cuore, il povero cuore ferito: va, ella ti
20  20|      presidente a quell'epoca il povero barone D'Ondes, siciliano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License