Cap.

 1   3|        E disse pure: guardo il cielo, nient'altro, e come m'accorgo
 2   3|    altro, e come m'accorgo dal cielo quand'è domenica, così m'
 3   3|   domenica, così m'accorgo dal cielo d'essere a Roma.~“Non ho
 4   5|   aveva rubata, ringraziamo il cielo, e si trovò in sacristia,
 5   6|       tutti come una manna del cielo, purtroppo, a causa dei
 6   7|       città di Dio gloriosa in cielo e nell'eternità, la vera
 7   8|    parlava tutte le lingue del cielo e della terra, s'intendeva
 8   9|       visto sotto la cappa del cielo, persone per bene, persone
 9   9|       visto sotto la cappa del cielo, anzi due ufficiali, vennero
10  10|   trionfando: vedete? anche il cielo è con noi e spande sulla
11  10|        ecco la benedizione del cielo che sarebbe caduta a proposito!~
12  12|      di  dei vetri, sotto il cielo basso, lungo le colline
13  17| riuscir vittorioso, leverei al cielo le braccia per la sua vittoria
14  17|    strofa ed ultima, grazie al cielo:~ ~Matchin puta mi parnò~
15  18|   imposte. È l'alba. Piove? il cielo è color di ferro, la luce
16  18|         Sotto l'oppressura del cielo plumbeo si allarga intorno
17  19| levando gli occhi e le mani al cielo, rispose il confratello
18  20|   carità, che a passeggiare in cielo sulle nuvole? ed è per questo
19  21|    venite con me, per amor del cielo!~ ~Nicoletta si guardò intorno:
20  21|        meraviglia di vedere il cielo stellato come per prodigio;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License