Cap.

 1   2|       punto, ma una sua vecchia politica gli consigliò di rincarare
 2   3|      sul Quotidiano, entrava in politica, discorreva di letteratura,
 3   4|       arzigogoli, bianco d'ogni politica, senza livori, senza sarcasmi,
 4   4| qualunque costo intromettere la politica, obbedendo a un impulso
 5  10|       una febbre. Seguirlo, con politica, a quattro passi, mascherandosi
 6  11|     letterato e dalla posizione politica; ma assai più degli articoli
 7  11|      fare, non si occupa che di politica e di politica ecclesiastica.
 8  11|     occupa che di politica e di politica ecclesiastica. Del resto,
 9  11|        e fatta astrazione dalla politica, la morale dei gesuiti....~–
10  11|         senza doppia zavorra di politica: l'eredità del ministero
11  12|       Marco Cybo, con innocente politica divenuto galante tutto ad
12  12|        che discorrano se non di politica, almeno di belle lettere
13  17|   volersi ritirare dalla bolgia politica non solo ma pure da ogni
14  17|   persona veramente.... già, in politica e in religione la pensa
15  18|         non si raccapezza nella politica e medita sugli annunzi della
16  18|      salotto a ragionare d'alta politica.~A me non lo dicono, ma
17  18|       indovino che l'importante politica della duchessa è quella
18  19|         egli sapeva, e la corta politica consumava in un'improba
19  20|   disciplinata la nostra stampa politica con criteri moderni e provvisto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License