IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] partita 9 partite 4 partiti 2 partito 19 partiva 2 partivano 3 parto 4 | Frequenza [« »] 19 oltre 19 pace 19 parla 19 partito 19 passo 19 politica 19 proposito | Remigio Zena L'apostolo Concordanze partito |
Cap.
1 2| si deve aspettare che sia partito il diretto.~– Nient'affatto, 2 2| uno dei venerandi capi del partito cattolico italiano. Lasciava 3 3| speravo, il padre Albis; è partito ieri l'altro per Pisa dove 4 4| tutte le sfumature del partito militante, dai così detti 5 4| Visdomini era già conosciuto nel partito militante, da quel momento 6 5| dal far notare.~– Era del partito liberale, come Lorenzo Pareto 7 9| il conte della Torre, era partito giubilante per l'effimero 8 9| già diffusa e l'avvocato partito un'ora prima per Bologna, 9 9| qualche brutto tiro? Sarei partito ieri sera, se la Questura 10 9| momenti il suo uomo sarebbe partito, e, svelto e audace, tentò 11 11| egli quella mattina fosse partito da Roma a gambe levate, 12 11| buddista, tornò in Irlanda nel partito dei feniani, pubblicò contro 13 14| padre Albis non rispose.~ ~Partito da Roma esasperato il conte 14 14| padrini, aveva eletto il partito più semplice di fare il 15 14| astensione della principessa il partito preso d'essergli avversa: 16 16| salsa brusca, significava un partito preso.~– Lo dice lei, senatore! – 17 16| qual ragione avrebbero un partito preso contro di me? lei 18 17| svegliassi militante nel partito dell'azione cattolica per 19 18| costo!...~Il padre Dechaux è partito, la Montmorency è partita.~ ~