Cap.

 1   1|      speciale pure per me.~ ~Rimasto solo, il senatore Tommaseo
 2   5|      figlio unico lui pure e rimasto orfano, assai giovane entrò
 3   8|   grazia serpentina onde era rimasto colpito in San Lorenzo e
 4   9|      suo dolore, Marco Cybo, rimasto a Roma per lui e per aiutarlo,
 5   9|   che conosceva assai bene e rimasto aperto sul camino, Marco
 6   9|     romano nel frattempo era rimasto abbasso in sentinella, risoluto
 7   9|       si rammentava d'essere rimasto sorpreso egli stesso dell'
 8  12|     su tutto quel ben di Dio rimasto in tavola.~Tingeva l'aria
 9  13|   quello che si temeva fosse rimasto sul colpo, vittima della
10  14| scrigno il suo segreto fosse rimasto custodito ermeticamente?
11  16|   tornava da Genova, dov'era rimasto una settimana. Grazie, non
12  16|     viennese sulla quale era rimasto a disagio fino allora, gli
13  17|     compagna di viaggio, era rimasto perplesso, dubitante se
14  18|     nella stanza il gesuita, rimasto qui fiducioso in un repentino
15  19|     scompartimento, l'ultimo rimasto aperto, sui sedili tutto
16  19|      insieme ai più egli era rimasto sulla soglia. Un padrino
17  21|   aspettava; credeva d'esser rimasto solo, ma non andò guari
18  21|      applaudo di non esserne rimasto vittima.~– Applauditevi! –
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License