IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] pareva 25 parevano 2 pari 2 parigi 18 parigina 1 parigino 1 parisienne 1 | Frequenza [« »] 18 morto 18 onore 18 oppure 18 parigi 18 peggio 18 po' 18 ridere | Remigio Zena L'apostolo Concordanze parigi |
Cap.
1 1| Sono arrivato stamattina da Parigi. Anche lei a Roma? bravo, 2 4| strada, massime a Vienna e a Parigi, senza curarsi del lenocinio 3 5| educazione completata a Parigi; questo è il neo, so può 4 5| Marco? non era stabilito a Parigi e non sposò una francese?~– 5 5| Nel '54 o nel '55 andò a Parigi, segretario particolare 6 5| intesi dire vagamente che a Parigi, scioltosi dalla carriera 7 5| marchesa vedova a lasciar Parigi. Da allora in poi l'abbiamo 8 5| Tommaseo si era meritato a Parigi dal marchese Do Noailles 9 10| fatto venire apposta da Parigi, una splendida edizione 10 18| medico che deve arrivar da Parigi. La carrozza si avvicina, 11 18| nel mentre il medico di Parigi, che ha viaggiato l'intera 12 18| pensiamo all'uomo venuto da Parigi: è lui che deve dare la 13 18| agitato, cupo; ripartì per Parigi il secondo o il terzo giorno; 14 18| quando eravamo ancora tutti a Parigi e lo rendeva d'un umore 15 18| sorte. Venendo con noi da Parigi sulla fine d'aprile, era 16 18| più speranza. Il medico di Parigi non vien più, altri medici 17 18| famosi si son chiamati da Parigi e da Londra, ne giungono 18 18| volte si sono incontrati a Parigi non so dove e l'uno e l'