Cap.

 1   1| posargliela anche sui calli.~Oh corpo di Bacco! questa ora nuova;
 2   3|       mi dibatto, flagellato il corpo da fiamme d'acciaio che
 3   4| attraverso le lagrime, e il suo corpo, se non l'anima sua, stava
 4   9|         guizzargli per tutto il corpo, e da un impeto irresistibile
 5  10|        per impararli a memoria, corpo e anima, vita e miracoli,
 6  11|         rosso, nella loggia del corpo diplomatico?~Ma Claudio
 7  12|      fuori suo marito, lottando corpo a corpo, non aveva tante
 8  12|        marito, lottando corpo a corpo, non aveva tante bestemmie
 9  12|         rivale; col sussidio in corpo di qualche bicchiere di
10  12|      gli cagionava per tutto il corpo tanti sussulti quante volte
11  18|       realtà non si arresta; il corpo dorme, ma l'anima è vigilante.~
12  18|    comandante delle Guardie del Corpo, che accompagnò a Cherburg
13  19|         labbra, penetrargli nel corpo e nel sangue, trasfondersi
14  20|        creatura inferma anima e corpo. – Dante Cavalcanti, sacerdote.”~ ~
15  21|       collo e s'impadronì di me corpo e anima.... – sapete di
16  21|  ansante il cuore di Nicoletta, corpo a corpo sentiva le pulsazioni
17  21|     cuore di Nicoletta, corpo a corpo sentiva le pulsazioni delle
18  21|     alla volontà le energie del corpo non obbedivano: rimaneva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License