Cap.

 1   1|        far aprire i bauli in sua presenza? niente da stupirsi.~Uomo
 2   5|          oggi, in Vaticano, alla presenza del Papa, le signore non
 3   6|        vilipesa e a fare atto di presenza.~– Potevo ostinarmi – conchiuse
 4   7|         altre volte cantato alla presenza del Papa dai giovani componenti
 5  11|      disinvoltura non ostante la presenza della principessa Brancovenu
 6  11|       perchè i cavalieri in loro presenza si concedessero il diritto
 7  11|   liberare il genere umano dalla presenza d'un empio, farà il possibile
 8  11|     giova pentirti, se colla tua presenza partecipi al peccato, se
 9  16|         non sapeva neppure della presenza in Roma di Cantabruna e
10  16|          stucco nel vedersi alla presenza d'un gentiluomo.~Nell'anima
11  18| soffrirlo: un imperialista! alla presenza di mia madre si guarda bene
12  18|        non lo so; quando sarò in presenza del Santo Padre la Buona
13  19|   vacillante creatura, che della presenza di lui si sarebbe giovata
14  19|          se fosse bastata la sua presenza a scongiurare il crollo
15  19|    purchè non vi disturbi la mia presenza. – Marchese, mi rallegro
16  19|         su quel volto pallido la presenza dell'anima, gli occhi erano
17  21|         ripetuto l'avvertì della presenza in cappella d'altra persona,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License