Cap.

 1   1|    dell'udienza.~– Lo tengano d'occhio, mi raccomando, chè le fiamme
 2   1|     disinvoltura, si indovina a occhio e croce quale merce nascondono,
 3   1|         prossimo a sgombrare, l'occhio aveva bello ingegnarsi,
 4  10|        un mare in burrasca; all'occhio però di chi stava in alto
 5  10|      indietro bruscamente e all'occhio del giornalista non isfuggì
 6  10|       montar la guardia, con un occhio vigilando la porta, coll'
 7  11|       donna di cinquant'anni? a occhio e croce io gliene avrei
 8  12|         era fatto assordante, l'occhio non distingueva più che
 9  12| raddoppiavano dinanzi a vista d'occhio.~– Passate la mano – gli
10  12|         cercava colla coda dell'occhio la signorina Friscka, si
11  15|     sbirciavano colla coda dell'occhio, sempre più impazienti,
12  15|       vieni ora seguitando coll'occhio le povere lettere che mi
13  15|      credessi nel diavolo, nell'occhio maligno, nei coltelli in
14  17|     emballez.~E colla coda dell'occhio non perdeva di vista Marco,
15  17|         sarebbe sfuggita a un occhio critico la linea caprina
16  19|   abbracciando agevolmente coll'occhio l'intera sala e fatto certo
17  21|         intorno colla coda dell'occhio, non gli venne fatto di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License