Cap.

 1   1|         l'atto con un cenno o un gesto di riconoscimento, quasi
 2   3|        lasciai, supplicato da un gesto dell'infermiere. Nell'abbracciarmi,
 3   4|      quasi avvedersene, e con un gesto si era sbarazzato delle
 4   6|         era il major natu? E con gesto abituale si accarezzava
 5   6|       non sorridente, rigida nel gesto liturgico. Quando si arrestò
 6   9|     occhi, l'aveva atterrato. Un gesto, forse involontario, un
 7   9| cattolico pellegrino, se non col gesto, se non colla voce, partecipava
 8  11|     turandosi le orecchie con un gesto comico di spavento, Nicoletta
 9  11|         forati in cruna e con un gesto impagabile di malizia arricciandosi
10  13|        cadere l'affronto, con un gesto di minaccia levai la mano
11  14|       venendogli incontro con un gesto giulivo di bambina; la sua
12  15|      gradini del portichetto.~Il gesto di svincolarsi dolcemente
13  16|       dinanzi a Tommaseo, con un gesto frequente della mano sinistra
14  19|        venire avanti, replicò il gesto e lo sguardo benevolmente
15  21|         e lanciando terribile un gesto d'imprecazione, la Braucovenu –
16  21|         polsiguardate.~Con un gesto mansueto, com'era mansueto
17  21|         sue mani protendevano un gesto sacerdotale d'indulgenza,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License