Cap.

 1   1|      ignude che sostenevano la Croce, ripigliò il discorso:~–
 2   1|         si indovina a occhio e croce quale merce nascondono,
 3   3|     Giovanni Laterano, a Santa Croce di Gerusalemme, a Santa
 4   5|       scongiurato, messo sulla croce il presidente Torre, il
 5   6|       era? i colori di Genova, croce rossa in campo bianco; nossignore:
 6   6|  nossignore: i colori sabaudi, croce bianca in campo rosso, guai
 7   8| avrebbe mentito a Cristo sulla croce.~O Signore, l'infanzia di
 8  11|      cinquant'anni? a occhio e croce io gliene avrei dato ventotto
 9  14|        Corradetti in via della Croce e poi per un paio d'ore
10  14|     alla Scala Santa e a Santa Croce di Gerusalemme, quell'altra
11  15|      figura è sormontata dalla croce: eccola: potreste mettere
12  15|  mettere in dubbio che sia una croce, sebbene alquanto irregolare?
13  15|    irregolare? Dunque, data la croce dominante, circa il significato
14  15|      pochi centimetri sotto la croce un disco quasi perfettamente
15  15|       mezzo tra il calice e la croce e qui ripetuto due volte,
16  15|       maligno, nei coltelli in croce, nel sale rovesciato....
17  20|    finiva più di mettere sulla croce il portiere; allora, proprio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License