Cap.

 1   3|       posando ambe le mani sulle spalle, mi domandò piano con voce
 2   5|         voltare sdegnosamente le spalle; diventò più pallido, più
 3   6|       vero d'essersi tolto dalle spalle così a buon mercato e così
 4   6|       degli altri, d'avere sulle spalle il peso improbo di tutto
 5   8|         sciolti e diffusi per le spalle. Turbinava sulla punta dei
 6   8|     tentatrice, gli correva alle spalle per raggiungerlo. Miseria
 7   9|       capelli sciolti giù per le spalle, altrettanto rea di seduzione
 8  11|   stoviglie fracassato dietro le spalle del senatore Tommaseo, una
 9  11| superflua e Rizzabarba crollò le spalle, non degnandosi nemmeno
10  14|         che se la caricava sulle spalle senza cercare il pelo nell'
11  15|              Nicoletta crollò le spalle in atto di dispetto:~– V'
12  17|  familiarmente le due mani sulle spalle.~– Del restoribattè ancora
13  20|    calotta unta in testa e sulle spalle una miserrima palandrana
14  20|      pubblico d'approvarle sulle spalle altrui, magnificando la
15  21|   zingara, i capelli sciolti, le spalle e il seno offerenti lussuria,
16  21|      andiamo! – e si buttò sulle spalle il plaid, risoluta.~Ma in
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License