Cap.

 1   3|  soavità ond'ero compreso. Quel Gabriele Voltagisio della mia adolescenza,
 2  17|      verso cabalistico di Dante Gabriele: maligni, non riuscirete
 3  20|      superare, mi atterriscono; Gabriele, non lasciarmi, perchè io
 4  20|    riposati adesso; vedi? vedi, Gabriele? io son calmo; per te, nel
 5  20|         e della cappella fino a Gabriele  vivo  morto, ma rassegnate,
 6  20|        l'amico e il fratello di Gabriele....~Rigida accoglienza a
 7  20|        torture.~– Glielo dica a Gabriele – supplicavano – glielo
 8  20|        insisteva di non lasciar Gabriele nell'ignoranza della famiglia
 9  21| rivoltella, prima di recarsi da Gabriele.~– Vuoi sentirne una? non
10  21|        fretta e io scappo. – Se Gabriele dorme o sonnecchia, come
11  21|      letto cogli altri, ma tu e Gabriele, ti ricordi? intercedeste
12  21|       Speriamo che questa notte Gabriele dorma tranquillo – tagliò
13  21|        madre saliranno sopra da Gabriele....~O non venne o quasi
14  21|        Filippo s'aspettava.~– A Gabrielecontinuò – cioè a prepararlo
15  21|       Il padre Cornoldi!?~– ....Gabriele si è aggravato tutto ad
16  21|    dilungato verso la stanza di Gabriele che moriva. – Improvvisamente,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License